Home Cronaca Mentana, torna la rievocazione su Carlo Magno e Papa Leone III. Benedetti: “La cultura il nostro motore”

Mentana, torna la rievocazione su Carlo Magno e Papa Leone III. Benedetti: “La cultura il nostro motore”

Mentana, torna la rievocazione su Carlo Magno e Papa Leone III. Benedetti: “La cultura il nostro motore”

Ritorna a Mentana, dopo anni di assenza, la rievocazione storica dell’incontro tra Carlo Magno e Papa Leone III con tante novità. Domenica 25 novembre verrà ricordato l’incontro che avvenne proprio nel borgo di Nomentum, l’odierna Mentana, il 23 novembre 800, anno 799 per il vecchio calendario.
Per capire l’importanza storica di quest’evento, basti pensare che circa un mese dopo, il giorno di Natale dell‘800, sotto una spettacolare nevicata, Carlo Magno venne incoronato Imperatore del Sacro Romano Impero, dando così vita all’impero più importante di tutta la storia dopo quello romano.
“Solo la cultura può essere il motore del nostro sviluppo sociale ed economico – chiarisce il sindaco di Mentana Marco Benedetti – lo studio della nostra storia è centrale per ritrovare il nostro senso di comunità. Le espressioni artistiche e, in questo caso particolare, le forme di rappresentazione teatrale, sono lo strumento che ci permette di studiare divertendoci. Ogni lavoro culturale proposto ha dietro un grande lavoro di studio, che permette a chi ne fruisce di sviluppare senso critico e capacità ragionativa. Il tutto in chiave ricreativa. La Cultura è l’unica anima di cui può dotarsi una comunità”.
Ad aprire la giornata alle 10:30 alla Galleria Borghese sarà il consigliere comunale Matteo Alesiani, che con “Mentana tra storia e destino: breve racconto di una città crocevia”, introdurrà la docente associata di Storia Medievale presso l’Università La Sapienza di Roma Lidia Capo sul tema “Carlo Magno: l’Impero Romano di un re Franco”.
A seguire ci sarà la premiazione del concorso per le scuole indetto dall’Amministrazione “Carlo Magno e la scrittura che unificò l’Europa” e per chiudere, alle 18:30, è prevista al sagrato della chiesa di San Nicola, una rappresentazione scenica teatrale intitolata “Una corona per salvare il Papa”, simbolo di questa giornata di festa.
L’evento è organizzata dal Comune di Mentana in collaborazione con l’associazione “Daniel Zagni Lab”, che con lo spettacolo rende omaggio a colui che all’epoca ne fu ideatore e regista, Giancarlo Zagni, insieme a suo figlio Daniel, con la collaborazione artistica di Gabriel Zagni e la regia di Matteo Guerra.
Alla rievocazione collaboreranno il gruppo scout Mentana 1, l’associazione culturale Lamentana e la parrocchia chiesa San Nicola Da Bari. In caso di maltempo lo spettacolo verrà spostato in Galleria Borghese.
vigi.

Leave a Reply