Si allungano i tempi la rotatoria e scoppiano polemiche. Il comune di Mentana ha prorogato il provvedimento per la viabilità alternativa per i lavori della rotatoria in via Moscatelli, di fronte al Comando dei Carabinieri. Nello specifico l’ordinanza conferma le disposizioni già in vigore per con cui sono state apportate modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta veicolare nell’incrocio regolato da impianto semaforico e formato da via A. Moscatelli, Via VIII Settembre e Via Spontini, al fine di consentire i lavori relativi alla realizzazione di una rotatoria stradale, a cura della ditta appaltatrice che ha richiesto questo prolungamento.
L’opposizione attacca
Cresce il malcontento dei cittadini e dei commercianti che avrebbero voluto vedere la rotatoria ultimata prima della fine dell’estate e invece dovranno aspettare fino al 30 settembre, giorno di chiusura fissato da quest’ultimo provvedimento. I tempi biblici richiesti da questa rotatoria (i lavori sono in corso dal 26 marzo) sono stati rimarcati anche dall’opposizione. Arianna Plebani accusa l’amministrazione di non aver avuto molto polso: “Non si può accettare che per una rotatoria ci si debba mettere tutto questo tempo, constatando con i nostri occhi ogni giorno un considerevole rallentamento dei lavori – ha commentato su facebook la capogruppo Fi –. Un intervento che dovrebbe risolvere un problema legato alla circolazione andrebbe realizzato in tempi ristretti. In questo modo si accetta il suo notevole prolungamento con il conseguente danneggiamento per i commercianti. Senza parole, quando c’è bisogno di battere i pugni, l’amministrazione non è in grado di farlo”. Anche Maria Rendini non ci sta e denuncia la lentezza della giunta per quel che riguarda alcuni progetti da realizzare a Castelchiodato: “Analizzando il mandato di questi 3 anni gli unici impegni portati a termini con una velocità supersonica sono quelli dei trasferimenti e assunzioni di parenti ed amici – attacca la capogruppo Pd –. A Castelchiodato aspettiamo ancora la postazione dei vigili ed il famoso marciapiede di Via Alcide de Gasperi”.
Emanuele Del Baglivo
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.