Home Cronaca Mentana, sabato c’è la terza edizione di Montessori all’aria aperta

Mentana, sabato c’è la terza edizione di Montessori all’aria aperta

Mentana, sabato c’è la terza edizione di Montessori all’aria aperta

Torna a Mentana “Montessori all’aria aperta”, l’evento organizzato dalla scuola Paolina Poggi e patrocinato dal comune di Mentana per far conoscere il metodo montessoriano. L’appuntamento è per sabato 5 maggio in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a partire dalle 16. “Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa – spiegano gli organizzatori – si veste dei laboratori e dei materiali di sviluppo che rendono il bambino protagonista della propria scoperta. Un modo per vivere la città a misura dei più piccoli. Per il terzo anno consecutivo la scuola Paolina Poggi, insieme al Centro Educativo di Accoglienza e Solidarietà (C.E.A.S.), scende in piazza per giocare con i bambini e le loro famiglie. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Mentana, sostenuta da diverse imprese locali tra cui Conad City e valorizzata da molteplici agenzie educative del territorio quali gli Scout Agesci Mentana 1 e l’Oratorio della parrocchia San Nicola da Bari”. Oltre alle insegnanti della scuola, quest’anno è prevista anche la presenza di due formatrici dell’Opera Nazionale Montessori. “In piazza- continuano- verranno proposte numerose attività per i bambini dalla vita pratica al sensoriale, giochi per l’apprendimento del linguaggio, della matematica e così via, per età dai zero ai 12 anni. Al centro della piazza vi sarà una tavola rotonda in cui saranno presenti due formatrici dell’Opera Nazionale Montessori che offriranno uno spazio di riflessione per gli adulti, successivamente ci sarà la presentazione di “Io Dico No” libro per bambini (e per adulti) di Daniele Aristarco e in chiusura un concerto musicale di trenta elementi della “Junior Band” Innocenzo Ricci. La festa proseguirà con stand gastronomici e intrattenimenti teatrali a cura della Parrocchia San Nicola da Bari”. L’intento degli organizzatori è nella conoscenza e divulgazione del metodo Montessori ancora poco sviluppato nel Lazio, basti pensare, infatti, che la scuola mentanese è una delle quattro montessoriane della regione oltre a Roma, Velletri e Grottaferrata. “L’iniziativa, nata con l’intento di fare conoscere e divulgare il metodo Montessori, vuole rendere partecipe la collettività di un possibile spazio per l’infanzia, rendendolo accessibile al maggior numero di famiglie. L’iniziativa nasce dalla volontà di mettere in rete tutte le agenzie educative presenti sul territorio dalla famiglia alle scuole, dagli insegnanti agli educatori, dalle istituzioni alle amministrazioni pubbliche, al fine di condividere buone prassi incontrando tutte le realtà che si occupano di infanzia e di adolescenza. L’educazione ha il compito di fornire gli strumenti per leggere la realtà, per suscitare riflessioni che conducano alla scoperta e alla consapevolezza del proprio e dell’altrui potenziale al fine di essere interpreti del presente e capaci di governare i continui cambiamenti del nostro tempo. Soltanto occupandoci dell’infanzia con cura e rispetto, saremo in grado di sperare in un mondo di pace e di sano progresso. Come diceva Maria Montessori nel suo testo “Il bambino in famiglia” del 1923: “Siamo portati ad un’azione sociale attiva per fare comprendere meglio il bambino e operare alla sua difesa, e al riconoscimento dei suoi diritti”.
Vincenzo Perrone

Leave a Reply