Il MUseo Civico Archeologico di Mentana si arricchisce con altri reperti provenienti dall’‘ager nomentanus’ (territorio che comprendeva, oltre all’attuale estensione della Città di Mentana anche parte degli attuali Comuni di Monterotondo, Fonte Nuova, Sant’Angelo e Guidonia-Montecelio), che aveva come centro urbano principale l’antica Nomentum e come satelliti una miriade di ville romane che da secoli producono un’infinita serie di reperti. Venerdì 19 novembre sono stati mostrati ai cittadini gli ultimi arrivi, frutto di un sequestro operato dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale in collaborazione alla Soprintendenza Beni Culturali.
“Un plauso particolare all’assessore Barbara Bravi, grazie alla quale a Mentana, facendo perno proprio sui musei e sulla biblioteca, la nostra amministrazione ha potuto ricostruire un forte sostrato culturale a sostegno dello sviluppo civico della comunità”, commenta il sindaco Marco Benedetti.
Da oggi quindi il MUCAM – Museo civico archeologico di Mentana e dell’agro nomentano è ancora più bello grazie a questa nuova esposizione presentata dal sindaco Marco Benedetti, dall’assessora alla cultura Barbara Bravi, dalla direttrice del museo Sara Paoli con la Soprintendenza dei Beni Culturali e la Sezione Archeologia Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Due nuove teche che arricchiscono l’allestimento museale con reperti e capolavori sequestrati sono a disposizione della comunità.
È possibile visitare il MUCAM come il MUGA, l’altro museo cittadino, ogni sabato dalle 15.00 alle 19.00 e domenica dalle 9.00 alle 13.00.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
