Non si placano le polemiche per l’arrivo del circo con animali a Mentana. Questa presenza aveva suscitato forti reazioni da parte degli animalist, già prima del 25 aprile, data di inizio degli spettacoli circensi, soprattutto nei gruppi social animati dagli abitanti della città garibaldina. In realtà il comune stesso, due anni fa, aveva posto una chiusura nei confronti dei circhi con animali, all’interno del proprio Regolamento per la Tutela degli Animali. Il forte interesse della cittadinanza e il coinvolgimento del comune hanno attirato l’attenzione dell’associazione Earth, che si occupa di tutela dell’ambiente e delle risorse naturali, con un occhio di riguardo per i diritti degli animali.
Nella giornata di domenica gli attivisti e le guardie zoofile dell’associazione hanno effettuato un blitz per controllare i permessi in possesso del circo, risultati tutti in regola, compresa l’autorizzazione del comune. Con questo atto l’amministrazione potrebbe essere andata contro il proprio regolamento, che all’art. 13 vieta l’attendamento dei circhi con animali. Tuttavia, vi sono alcune eccezioni che potrebbero consentire al circo di svolgere la propria attività anche nel territorio del comune mentanese. Non è di questo parere Valentina Coppola, presidente dell’associazione Earth che ha rilasciato una nota attraverso i propri canali social: “Si tratta di un fatto gravissimo – spiega Coppola –. Coloro che dovrebbero far rispettare il regolamento comunale sono coloro che non lo rispettano. Non ci si può far belli con gli elettori e poi disattendere le regole”. Earth ha dato mandato ai suoi legali per depositare denuncia per omissione d’atti d’ufficio nei confronti del primo cittadino di Mentana. L’associazione chiede inoltre al comune di Mentana l’immediata revoca dell’autorizzazione, anche in virtù delle decine di manifesti abusivi attaccati dovunque dal circo, un illecito che andrebbe sanzionato e che in questo caso dovrebbe essere punito con la revoca dell’autorizzazione per l’attendamento, attenendosi a quanto riporta proprio il regolamento del comune.
Emanuele Del Baglivo
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.