Dopo 16 mesi è arrivato il dissequestro per la palazzina di via Giolitti, 10 a Mentana che permetterà agli inquilini di poter effettuare i lavori di ristrutturazione da tempo rimandati. E’ arrivato, infatti, il tanto atteso provvedimento della procura di Tivoli emesso dal sostituto procuratore Andrea Calice e reso effettivo dal verbale dei carabinieri di Mentana dello scorso 22 giugno con la restituzione dell’immobile sequestrato all’amministratore del condominio Michele Bavaro. Era il 17 marzo 2017, quando lo stabile prese fuoco per un incendio scaturito da un appartamento del secondo piano che costò la vita all’inquilina dell’abitazione. Da allora è iniziato il calvario dei proprietari della palazzina che, per le prime due settimane sono stati ospitati in albergo a spese del comune di Mentana, ma poi hanno dovuto provvedere a trovare altri alloggi in attesa che il tribunale di Tivoli provvedesse al dissequestro. Per arrivare al provvedimento è stata necessaria la perizia da parte del tecnico incaricato dal tribunale avvenuta soltanto gli scorsi 30 e 31 gennaio, quindi, dopo 10 mesi dall’incendio. Nel frattempo gli inquilini hanno cercato di sensibilizzare gli organi di stampa, le istituzioni e l’opinione pubblica con diverse manifestazioni al fine di tenere alta l’attenzione sul problema e cercare una soluzione in tempi rapidi. Lo stesso sindaco di Mentana Marco Benedetti ha incontrato il giudice in compagnia di un inquilino. Di recente anche il noto telegiornale satirico di Canale 5 “Striscia la Notizia” si è interessato alla situazione con un servizio realizzato dall’inviato Jimmy Ghione. Ora finalmente si può mettere la parola fine a questa vicenda con gli inquilini che, a più di un anno dal tragico evento, potranno tornare alla normalità.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.