Nella giornata di ieri è venuto a mancare all’età di 74 anni Giovanni Turbacci, fondatore e proprietario dello storico birrificio di Mentana che porta il suo nome. Decano del movimento brassicolo italiano, fu il primo ad avere l’intuizione di iniziare a produrre birra a livello artigianale in Italia nel 1995, anno della fondazione del suo birrificio. “Per raccontare chi era Giovanni Turbacci sicuramente ci vorrebbe almeno un libro”, come scrive dal suo profilo facebook, in un emozionante post, il figlio Marco. Quel che è certo è che il mastro birraio mentanese ha dato tantissimo alla sua città e ai suoi concittadini e mancherà enormemente a Mentana e non solo.
Per chiunque voglia dedicargli un ultimo saluto, i funerali si terranno oggi 14 ottobre, alle ore 15.30 presso la parrocchia di Santa Maria degli Angeli in via Nomentana 109, a Casali di Mentana.
Emanuele Del Baglivo
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.