Il Comune di Mentana apre i termini per il nuovo bando dei Buoni Spesa per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità. L’iniziativa è stata riproposta dal Governo per aiutare le famiglie in stato di bisogno. Da domani sarà attivo sul sito istituzionale del Comune il form online per inoltrare le richieste di erogazione.
A chi è rivolto il bando
I richiedenti devono essere residenti o domiciliati nel Comune di Mentana (il domicilio sarà soggetto a verifica e valutazione sulla base delle circostanze dichiarate), tra questi i cittadini stranieri non appartenenti all’Ue devono essere in possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità. I Buoni Spesa sono rivolti a tutti i nuclei familiari che si trovano in una situazione di necessità. Nel caso in cui si tratti di nuclei familiari non in carico ai servizi sociali, questi ne dovranno accertare lo stato di bisogno, procedere alla presa in carico e acquisire l’autodichiarazione, che sarà soggetta a verifica. Il Comune darà la priorità nell’associazione ai soggetti non assegnatari di sostegno pubblico (Rdc, Rei, Naspi, indennità di mobilità, Cig, altre forme di sostegno previste a livello locale o regionale). Il buono viene erogato ai beneficiari una tantum, sarà commisurato al numero dei componenti del nucleo e verrà quantificato in una somma non superiore a 220 euro per nuclei composti da una persona, 340 euro per due persone, 460 euro per tre persone, 580 euro per quattro persone, 700 euro per cinque persone, 840 euro sei persone o più.
Come funzionano i buoni
I Buoni Spesa sono nominativi, non cedibili e possono essere utilizzati entro il 28 febbraio 2021 negli esercizi commerciali accreditati dal Comune di Mentana. Le richieste potranno essere inoltrate dalle 9.00 di sabato 5 dicembre e non oltre le 23.59 di mercoledì 9 dicembre. Verranno inviati in formato elettronico via sms al numero indicato dal richiedente nella domanda e saranno fruibili senza alcuna app, ma attraverso un link contenuto nel corpo del messaggio.
Per informazioni ed assistenza sulla compilazione del form è possibile contattare i numeri 06/90969304; 06/90969305; 06/90969310; 06/90969316 da Sabato 5 a mercoledì 9 dicembre 2020 dalle 9.00 alle 12.00, festivi inclusi. Lunedi 7 e mercoledì 9 dicembre 2020 anche dalle 15.00 alle 17.30. In alternativa è possibile contattare il Comune all’indirizzo e-mail buonispesa@mentana.gov.it.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
