Madonna delle Rose, Francesco Petrocchi e la Lega si mettono a disposizione della giunta Benedetti per un confronto, ma criticano aspramente le prese di posizione di chi ha guidato il Comune di Mentana negli ultimi anni. La sentenza della Cassazione in merito all’affaire Madonna delle Rose ha generato già un vero terremoto nella città garibaldina e rischia di provocarne un altro anche a Fonte Nuova. Petrocchi è del parere che si tratti di un’ingiustizia, ma denuncia l’immobilismo dell’attuale amministrazione e delle precedenti: il Comune dovrà corrispondere a La Sapienza circa 12 milioni di euro e non ha mai provveduto ad accantonare i fondi necessari per poter affrontare l’eventualità di un respingimento del ricorso, questa l’accusa del consigliere.
“In questo momento occorre pensare a soluzioni possibili per non penalizzare ancora una volta la comunità mentanese. E noi ci rendiamo disponibili ad ogni confronto costruttivo cui il sindaco volesse dar luogo. Non posso però sottacere che da anni, in ogni bilancio, avvertiamo e abbiamo avvertito del rischio connesso a questa vicenda – dichiara Petrocchi, capogruppo della Lega in consiglio a Mentana –. Ad ogni bilancio abbiamo chiesto, peraltro anche confortati dal parere uniforme dei Revisori dei Conti, dell’obbligo prima che giuridico soprattutto politico, di procedere ad accantonamenti per poter quantomeno in via immediata e parziale, far fronte alla eventualità più negativa. Mai il nostro suggerimento è stato raccolto e la vicenda è stata trattata con superficialità e ingiustificato ottimismo. Si è preferito tentare di nascondere la polvere sotto al tappeto, incrociare le dita e lasciare ad altri la patata bollente, dimostrando scarsa capacità e lungimiranza. Noi ci siamo stati ieri e ci saremo oggi per batterci contro un’ingiustizia”.
Emanuele Del Baglivo
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.