Mentana perde in Cassazione su Madonna delle Rose. Dopo due anni dal ricorso presentato dall’amministrazione Benedetti contro la sentenza della Corte D’Appello che si era pronunciata anch’essa a favore dell’Università La Sapienza, il Comune di Mentana è stato condannato in via definitiva a versare circa 12 milioni di euro all’ateneo romano. Il motivo della contesa risale al 1980 quando l’ente mentanese fu costretto a requisire l’ex clinica a causa dell’emergenza abitativa. Vista l’entità del risarcimento, il Comune di Mentana rischia il dissesto. Questa notizia fa preoccupare anche Fonte Nuova, nel cui territorio ricade al momento la struttura.
“Ieri, mentre assistevo alla nascita della mia terza figlia, sono stato raggiunto da una notizia negativa per la nostra comunità, che probabilmente cambierà il destino della nostra città e rallenterà lo sviluppo del nostro territorio. La Cassazione ha rigettato il ricorso del Comune di Mentana contro l’Università La Sapienza circa la causa di risarcimento per la ex clinica Madonna delle Rose – ha dichiarato il sindaco Marco Benedetti in una nota diffusa dal suo profilo facebook –. Ci troviamo quindi ad affrontare oggi un problema di quaranta anni fa, per risarcire l’università di un bene che la stessa abbandonò fin da subito dopo la sua realizzazione. Vista l’importanza della questione mi riservo qualche giorno per analizzare la sentenza coi legali, quali sono gli scenari possibili, confrontarmi coi rappresentanti di maggioranza e opposizione consiliare, con le forze politiche, col segretario generale e capire cosa deve essere fatto. Successivamente comunicherò in modo più approfondito e puntuale in consiglio comunale e successivamente con un comunicato alla cittadinanza. Ho scoperto in questi anni che Mentana è una comunità solida, risoluta e coesa, soprattutto nelle difficoltà. Sono certo che il sentimento di bene per Mentana, il buonsenso e l’attenzione ci faranno imboccare la strada giusta per superare questa ennesima difficoltà”. Si tratta di una tegola gigantesca per l’amministrazione Benedetti. A questo punto si attendono nuovi sviluppi e, probabilmente, un nuovo incontro con il Rettore de La Sapienza e il sindaco di Fonte Nuova per poter trovare una soluzione condivisa e soddisfacente per tutti gli attori.
Emanuele Del Baglivo
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.