Le luninarie a Guidonia ormai sono un giallo vero e proprio, i nuovi spunti normativi per sbloccare la pratica restano fermi sulla scrivania della segretaria generale che non sembra intenzionata a fornire alcuna indicazione alla dirigente di settore. E’ paralisi. Ricapitoliamo. E’ diventata una vera saga lo scontro interno al Palazzo dove il presidente della commissione commercio e attività produttive, il cinque stelle Claudio Zarro, sta combattendo per avere le autorizzazioni utili all’installazione delle luci natalizie che rischiano, in alcuni quartieri della città, a cominciare dalla centralissima via Roma, di restare solo un’idea. A Villanova è l’unico esito positivo, è andata bene, i commercianti sono riusciti a ottenere tutte le autorizzazioni del caso indicando alla ditta e quindi nelle domande di non ancorarsi agli alberi e ai pali della luce, per cui assicurano che entro l’otto dicembre su via Maremmana si accenderanno le luci che hanno finanziato di tasca propria. Per il resto, non si sa che pesci pigliare. Natale al buio a Guidonia centro dove si rischia un buco nell’acqua, con il corso cittadino spento, a causa della contesa in Comune. E’ la dirigente Paola Piseddu a capo del settore competente ad aver dato un parere negativo, per ragioni di sicurezza. Le luminarie, infatti, in base al regolamento del verde approvato nel 2013 quando c’era il centrodestra, non possono essere attaccate agli alberi, né possono essere ancorati i pali. Un rebus bello e buono che ha visto la commissione cadere nello sconforto dopo che ogni alternativa veniva scartata perché impraticabile, sempre in base alle norme. Sotto la continua emergenza del crollo degli alberi, è aumentata la rigidità degli uffici. Prima Zarro ha protocollato una richiesta di autorizzazione delle luminarie dei commercianti, a nome della commissione, ma il tentativo non è andato a buon fine, anzi. Così ieri mattina il secondo intervento. Il consigliere cinque stelle ha consegnato nelle mani della segretaria comunale Livia Lardo le carte utili a sciogliere le criticità consentendo il via libera all’installazione. Si tratta del regolamento della polizia urbana che all’articolo 4, infatti, specifica che negli allestimenti delle luminarie possono essere utilizati gli alberi come supporti. Una scialuppa formale e normativa alla quale aggrapparsi per andare oltre i divieti del regolamento del verde. Il fascicolo elaborato da Zarro è fermo però nella stanza della Lardo che non ha inoltrato l’indicazione alla dirigente Piseddu, e non si sa se lo farà, perché – in base a quanto si apprende – vuole evitare qualsiasi ingerenza nel lavoro dell’architetto.
Gea Petrini
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.