L’area sacra di Largo Argentina tornerà accessibile e visitabile a cittadini e turisti, per la prima volta in modo sistematico, grazie al nuovo atto di mecenatismo della Maison Bvlgari. La somma donata quest’anno, del valore di 500mila euro, andrà a sommarsi al residuo dei fondi elargiti per il restauro della Scalinata di Trinitàdei Monti, per un totale di circa 1milione di euro disponibili per interventi volti a una significativa valorizzazione.
Entro la metà del 2021 l’apertura del sito, il più esteso complesso di epoca repubblicana, ospitante quattro templi romani che vanno dal IV al II secolo a.C. e custode il basamento di tufo della Curia di Pompeo, dove avvenne l’assassinio di Giulio Cesare il 15 marzo del 44 a.C.
Il progetto, prevede interventi che consistono nella costruzione e nel posizionamento di passerelle che consentiranno di percorrere l’area in sicurezza, nella musealizzazione di uno spazio attualmente adibito alla conservazione dei reperti e nella predisposizione di tutti i servizi al pubblico per consentire una agevole fruizione del luogo.
“Siamo molto orgogliosi di questo nuovo regalo alla CittàEterna- commenta Jean-ChristopheBabin, Amministratore Delegato del Gruppo Bvlgari – dopo il restauro della Scalinata di Trinitàdei Monti, fin dalla sua costruzione un irrinunciabile punto di ritrovo per romani e turisti, andremo a valorizzare un altro luogo al centro della vita sociale e spirituale dell’antica Capitale. I visitatori potranno finalmente apprezzare da vicino reperti di grandissimo pregio situati in un’area in cui coesistono costruzioni rinascimentali e medievali. Un respiro culturale che solo una città come Roma è in grado di offrire al mondo”.
Virginia Gigliotti
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.