“Saremo protagonisti come Regione Lazio a Oslo per la VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, dedicata al tema “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute della persona e la tutela del Pianeta”, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata Italiana in Norvegia e Islanda in programma a Oslo dal 14 al 17 novembre”. Lo comunicano in una nota congiunta l’assessora regionale all’Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, alle Pari Opportunità, Enrica Onorati e l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo Orneli. “Una importantissima occasione per far conoscere ai partner istituzionali, al pubblico norvegese, al mondo della GDO, ai buyers e agli stakeholder i prodotti tipici e tradizionali del Lazio e il meraviglioso patrimonio paesaggistico e naturalistico del Lazio, grazie al coinvolgimento dell’Ambiente con il Parco regionale dell’Appia Antica e del Turismo con i Cammini di Fede. Siamo state una delle prime Regioni italiane a dedicare alla cultura del cubo una apposita delega sottolineandone la centralità e l’importanza durante il mandato del Presidente Zingaretti. Con “cultura del cibo” intendiamo il lavoro costante di evocazione e di racconto della nostra storia. Territorio, popolo, tradizioni, costumi, usi che resistono al passare del tempo e che sono radici di un valore esperienziale di consumo collettivo, che guarda al futuro, innovandosi, senza però mai dimenticare il proprio filo originario e originale. Il Lazio è una terra dall’immenso patrimonio in termini di biodiversità, di denominazioni di origini, di prodotti tipici e tradizionali, di saperi e di sapori: 16 dop, 12 igp, 3 stg, 456 pat, 3 docg, 27 doc, 6 igt. E non è possibile scindere il cibo, inteso come terra che dà prodotti e come mani che sapientemente lo preparano, dal territorio, inteso come insieme delle bellezze paesaggistiche e naturalistiche di cui il Lazio è ricchissimo e di cui siamo sicuri la Norvegia si innamorerà. Nello specifico, la missione ci vedrà coinvolti in una serie di appuntamenti istituzionali con le principali catene commerciali norvegesi, con il Ministero del Commercio e dell’Industria, con il Var Energi Eni e Confindustria e nell’organizzazione, grazie al supporto di Lazio Innova, di due serate dedicate alla promozione e valorizzazione del made in Lazio, una il 15 novembre presso la residenza dell’ambasciatore Stefano Nicoletti destinata a istituzioni ed enti e l’altra il 16 novembre presso il Matkurs, destinata a buyers, giornalisti, tour operator e operatori di settore. Gli appuntamenti vedranno coinvolto anche il Comitato per la candidatura di Roma al prossimo Expo2030”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
