Home Cronaca La festa della polizia municipale a Villanova, pensionamenti e consegna dei gradi

La festa della polizia municipale a Villanova, pensionamenti e consegna dei gradi

La festa della polizia municipale a Villanova, pensionamenti e consegna dei gradi

E’ stata una giornata di saluti per chi ha finito la carriera, ma anche di professionalità in avanzamento e di record la festa della polizia municipale di Guidonia che si è svolta ieri, San Sebastiano, con una messa celebrata quest’anno a Villanova da don Andrea Massalongo. Bilancio: i saluti a Nazzareno Di Carmine e Silvano D’Errigo andati in pensione e nove avanzamenti di grado con il primato di Letizia Grieco che a trent’anni è la tenente più giovane del Corpo, vicecommissario aggiunto insieme a Marta Sodano. Promossi a sovrintendete capo Milena Campanale, Cristina Lodovici, Michele Di Rella e Antonio Soreca, mentre da ieri sono ufficialmente agenti scelti Mario Porco Gallina e Anna Salvatori.

La messa. “Siete un punto di riferimento – ha detto don Andrea -. Vedervi è un segno della presenza delle istituzioni sul territorio. Nella difficoltà, perché voi vi beccate le frecce come San Sebastiano, svolgete l’importante servizio che è fatto soprattutto di responsabilizzazione e prevenzione per la cittadinanza. Perché quando non c’è la presenza delle istituzioni è segno che abbiamo perso”. E’ stato poi il comandante, Marco Alia, a leggere la preghiera del vigile urbano dopo una breve introduzione: “Una festa sobria ma dal significato profondo. E’ una sorta di braciere che viene ravvivato, un momento di consuntivi e di riconciliazione”.

I saluti a chi va in pensione. Tanta emozione e molti riconoscimenti per i saluti del maggiore Nazzareno Di Carmine, arrivato al traguardo della pensione dopo 39 anni di servizio. “E’ stata una presenza preziosa per il Corpo – ha sottolineato il comandante Alia -, non solo fortemente tecnica ma anche in grado di gestire il rapporto con i cittadini, anche nelle situazioni di maggiore tensione, grazie alla sua sensibilità. Capace di fare gruppo e di cooperare”. L’ultima parte della sua carriera lo ha visto coordinare il team di specialisti del Ssis, il servizio Sicurezza e infortunistica stradale. RedCro


Leave a Reply