Manca pochissimo alle celebrazioni patronali a Mentana, la Festa di San Nicola 2019 prenderà il via oggi. Oltre alle funzioni religiose e alle processioni di rito, la cittadina garibaldina verrà animata fino alla festa dell’Immacolata da concerti, tornei e mercatini di Natale.
Il programma
Ospite d’eccezione del primo giorno di festeggiamenti sarà la Fanfara dei Bersaglieri che verrà accolta già dalle 16.30 presso piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa. Al termine della messa delle 17.30, i militari si esibiranno in un concerto nella tenda parrocchiale. Nella mattinata di venerdì 6 dicembre alle 11.30 è fissato il convegno La carità di San Nicola, in cui si parlerà dei progetti della Caritas tra territorio e mondialità. Nel pomeriggio, alle 17.30, verrà celebrata la Messa solenne e a seguire partirà la processione alla quale parteciperà anche la Banda di Mentana. Nella serata di venerdì e in quella di sabato, presso la tenda parrocchiale, sono previste due cene di beneficenza organizzate dai Rioni e dalle Associazioni del territorio. Il ricavato verrà utilizzato per il restauro della Chiesa di S. Maria degli Angeli. Domenica mattina alle 10.00 verrà svelato il presepe realizzato dalla Confraternita di Sant’Antonio e dalle 10.30 la Fiera dell’hobbistica di Natale con stand gastronomici e di artigianato sarà presente sul sagrato e lungo via Reatina. Nei giorni della festa verrà anche disputato il torneo calcistico di San Nicola che si giocherà presso il campo Plinio Finozzi.
Celebrazioni ed eventi sono stati organizzati dai Comitati, dalle Associazioni e dai Rioni di Mentana. Come di consueto anche questa edizione ha il patrocinio del Comune che ha sottolineato, attraverso le parole del sindaco Marco Benedetti, l’importanza di queste “giornate di festa, ma anche utili per la riflessione e per rinsaldare la nostra comunità”. L’appuntamento per chiunque voglia partecipare è per il 5-6-7-8 dicembre presso la Parrocchia di San Nicola da Bari e in giro per la città di Mentana.
Emanuele Del Baglivo
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.