Diffide, decreti ingiuntivi, contenziosi, “tensioni sociali e legittime proteste”. Una polveriera. Il ritardo del Comune nei pagamenti è al centro della direttiva firmata oggi dal commissario di Guidonia Montecelio Alessandra Nigro. Tre pagine con le quali impartisce con termini perentori l’indicazione ai dirigenti di mettere nero su bianco il piano per liquidare la montagna di...
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
Categoria: Inchieste
Guidonia, buco nei conti: in vendita il patrimonio pubblico, case e terreni per 58milioni
Montecelio sarà la prima a essere coinvolta. Con i luoghi simbolo all’asta, tanto che è già scoppiata la protesta. Case, terreni, fabbricati. Il Comune di Guidonia Montecelio mette in vendita il proprio patrimonio. Si tratta in tutto di immobili per 58 milioni di euro (58.605.640,75 per la precisione), un piano di dismissione che nasce dalla...
Guidonia, stangata/4: eliminata l’esenzione per l’addizionale comunale Irpef
Viene eliminata l’esenzione per i redditi fino a 10mila euro dell’addizionale comunale Irpef. La misura è contenuta nelle nuove disposizioni assunte dal Comune di Guidonia Montecelio in materia di imposte. Il mantra è sempre lo stesso, cinghie strette e tributi alle stelle per i cittadini vista la grave situazione delle casse pubbliche, a un passo...
Guidonia, stangata/3: aliquote Imu e Tasi al massimo per i conti in rosso
Non solo mensa, scuolabus, Tari, la stangata per i cittadini di Guidonia Montecelio riguarda anche le aliquote Imu e Tasi che compongono l’imposta unica comunale. Intanto i tempi, le scadenze sono fissate al 16 giugno per l’acconto o nel caso di rata unica, il 16 dicembre per il saldo. Meglio preparasi all’idea, i tributi locali...
Guidonia, stangata/2: aumenta la tassa sui rifiuti e spariscono le agevolazioni
La prima rata è dietro l’angolo, il 30 aprile: spariscono le agevolazioni e arrivano gli aumenti per la tassa sui rifiuti. Sono giorni di numeri e tabelle per il Comune di Guidonia Montecelio che ha dato il via libera al piano decennale per ripianare il disavanzo da 43milioni di euro. Un percorso a tappe obbligate...
Guidonia, mensa e scuolabus: è stangata. Tariffe alle stelle per il buco dei conti
Il disastro conti lasciato dall’amministrazione di centrodestra produce effetti concreti e pesano tutti sulle tasche dei cittadini di Guidonia Montecelio. Il buco da 43milioni di euro sarà ripianato in dieci anni attraverso il piano di riequilibrio presentato adesso formalmente dal Comune, portando alle stelle il carico che grava sulle famiglie. E così i costi dei servizi...
Guidonia, è ancora incubo dissesto. Il commissario: “Siamo sull’orlo del baratro”. Parte la corsa alla salvezza
Una lotta contro il tempo, c’è un mese per elaborare il Piano di riequilibrio che spalmato su dieci anni consentirà a Guidonia Montecelio di risanare il buco nei conti. Un’impresa titanica, iniziata formalmente ieri pomeriggio quando il commissario prefettizio Giuseppe Marani in una riunione in Comune ha costituito il team che coordinerà i gruppi di...
Parcheggi, scuole, piste ciclabili: le opere cancellate per i debiti. Meglio abituarsi alle buche di Guidonia
di Gea Petrini Spariscono del tutto venti opere e crollano le cifre previste persino per le manutenzioni. Nelle caselle mutui, il numero magico è zero. Per risanare le casse pubbliche oggi nel baratro, il piano di riequilibrio decennale vieta al Comune di indebitarsi per realizzare interventi nella città. La gestione allegra di questi anni...
Guidonia chiede aiuto allo Stato: prestito da 24 milioni da restituire in 10 anni. E taglio drastico delle spese
di Gea Petrini Un Natale di conti in rosso a Guidonia Montecelio. Proprio a ridosso della vigilia, il commissario straordinario Giuseppe Marani ha pubblicato lo schema di Bilancio 2016 che, dopo mesi di verifiche sulle disastrate finanze, va in porto decretando l’inizio del decennio di sacrifici per i cittadini della terza città del Lazio. Per evitare...
Guidonia, per il tracollo dei conti Tasi al massimo e Imu allo 0,86%. I numeri del crac
Il tracollo finanziario di Guidonia Montecelio peserà sulle tasche dei cittadini per i prossimi dieci anni: i numeri sono contenuti nella relazione al piano di riequilibrio, la strategia adottata dal commissario Giuseppe Marani per affrontare la crisi nera lasciata dall’amministrazione di centrodestra. L’imposta comunale Tasi schizzerà al massimo, l’aliquota dell’Imu dallo 0,76% allo 0,86% con un...