Saranno in piazza a Santa Lucia insieme alle altre sigle il 3 febbraio per dire no al Tmb di Guidonia, ma è con una lettera aperta al sindaco Michel Barbet che l’associazione “Cittadini per Fonte Nuova è nostra” mette nero su bianco le mancanze che il Comune avrebbe avuto nella partita delicata impianto rifiuti. In particolare – dice la formazione di Donatella Ibba – non una carta è partita dal Palazzo di Guidonia verso Regione e Consiglio dei ministri negli ultimi sette mesi. Il parere contrario del consiglio comunale non è stato cioè comunicato formalmente agli enti superiori insieme ad altri elementi ritenuti fondamentali.
“Come e quando pensava il Comune di Guidonia Montecelio di informare Regione Lazio e il Consiglio dei Ministri degli elementi nuovi circa il dissenso di questa amministrazione votato in Consiglio Comunale, circa l’inquinamento della falda e i valori di superamento degli inquinanti nella caratterizzazione del sito dell’Inviolata, circa la mancata parziale messa in sicurezza imposta da Arpa Lazio e la necessità di intraprendere la bonifica del sito urgentemente, circa il procedimento del vincolone archeologico Mibact il cui procedimento si è nel frattempo concluso ed eventuali altri punti che potessero quanto meno documentare e motivare la richiesta in atti di far posticipare ogni attività del Tmb “alla bonifica di tutte le aree interessate dall’inquinamento”, così come votato nella delibera di Consiglio Comunale di Guidonia Montecelio in data 11 giugno 2012?”. Nella delibera del consiglio dei ministri del 22 dicembre non c’è traccia di tutto questo. “E’ davvero una inspiegabile situazione, di cui, come tutti i cittadini colpiti dalla questione, vorremmo ci fossero spiegate le dinamiche”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.