Le elezioni non finiscono mai. Parola di Partito democratico che sabato primo dicembre dalle ore 8 alle ore 21 darà il via all’ultima fase che porterà all’incoronazione del nuovo segretario regionale del Lazio con le cosiddette primarie aperte. Una battaglia che si consuma già da settimane tra le varie correnti che lottano senza se e senza ma per ottenere la guida del partito, piegato dai sondaggi poco felici e dalle vicende interne che non hanno mai portato bene al gruppo. A contendersi il primo posto sono in tre: Bruno Astorre, Claudio Mancini e Andrea Alemanni. Il primo non ha bisogno di molte presentazioni, soprattutto nel quadrante a est di Roma. Senatore della Repubblica, classe 1963, ha dalla sua l’appoggio di molti pezzi da novanta del piddì, come il tiburtino Marco Vincenzi. La sua campagna tra video e post, qualcuno anche un po’ controverso, è stata caratterizzata da tre parole, “Unità, umiltà e umanità” e da un’impennata della rubrica “Bruno ti informa”. Per lui ci sono in campo 3 liste, Cambiamo, Rigenerazione Democratica e Roma e Provincia Democratica. Capolista della prima è un’altra tiburtina, Manuela Chioccia, capogruppo nel consiglio comunale tiburtino già pronta ad una seconda campagna elettorale nei prossimi mesi. Il secondo invece è deputato e braccio destro di Matteo Orfini. Per lui la scelta del claim è un appello alla coesione dei dem, che di questi tempi non proprio scontata, “Linea che unisce” e due liste, Avanti. Insieme e Diritti e Partecipazione. Nuovi italiani. Il terzo è legato a doppia mandata a Angelo Rughetti, renziano doc. Membro del suo staff quando era Sottosegretario, vicepresidente del II Municipio, per lui c’è un semplice e chiaro “Verso la segreteria del Pd Lazio”. Lo lotta all’ultimo voto è stata già contrassegnata da ricorsi più o meno minacciati e il risultato, come nelle migliori tradizioni democratiche non è mai troppo scontato.
Anna Laura Consalvi
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.