Home Cronaca Guidonia, su via Roma scatta il disco orario. Zarro: “Ascoltate le richieste dei commercianti”

Guidonia, su via Roma scatta il disco orario. Zarro: “Ascoltate le richieste dei commercianti”

Guidonia, su via Roma scatta il disco orario. Zarro: “Ascoltate le richieste dei commercianti”

E’ scattato il disco orario su via Roma, nella strada principale del centro di Guidonia Montecelio si dice addio alla sosta libera per quella oraria. Dopo un’odissea di cambi di rotta, strice blu a pagamento contestato fino a essere state eliminate, nel 2014 l’amministrazione di centrodestra aveva dato il via libera al disco orario ma senza mai attuare le disposizioni. L’esigenza di mettere mano alle criticità del parcheggio su via Roma, era emerso con forza a ottobre dell’anno scorso, subito dopo l’insedimento dei cinque stelle, nelle commissioni in teatro aperte ai commercianti. I posti sono bloccati tutto il giorno dai pendolari che lasciano le auto prima di prendere il treno. Posti bloccati per l’intera giornata scoraggiando i potenziali clienti dei negozi che non trovano mai un buco libero. Dopo un anno da quell’impegno l’ordinanza viene applicata, l’ultima iniziativa messa in campo dall’assessore ai lavori pubblici Marco Colazza che ieri ha lasciato il Comune dimettendosi dall’incarico. Proprio l’ormai ex delegato delle opere aveva pianificato i passi necessari nei vertici consumati con il vicesindaco Danide Russo, il presidente di commissione Claudio Zarro e il comandante della polizia municipale Marco Alia. Per attuare l’ordinanza, il problema – spiega oggi Zarro – erano sempre i fondi da reperire. Così dopo il Bilancio Colazza ha reperito il necessario per acquistare i cartelli e i pali. Disco orario di sessanta minuti su tutta via Roma, dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 18, e attenzione che la polizia locale controllerà e fioccheranno multe. “Una richiesta partita dai commercianti – dice Zarro – che siamo finalmente riusciti a realizzare andando incontro alle loro esigenze e degli automobilisti che adesso troveranno parcheggio. Una regolamentazione necessaria”.

Leave a Reply