Ci sono mille compostiere domestiche messe a disposizione del Comune di Guidonia Montecelio che punta a incentivare i cittadini a smaltire l’organico in casa. Una scelta di sostenibilità ambientale e insieme un’occasione per vedere ridurre le proprie tasse. Chi infatti aderirà al progetto attraverso il bando, diventando produttore di compost, avrà uno sgravio sulla bolletta della Tari del 10% nella parte variabile.
L’iniziativa del Comune è sperimentale: le compostiere sono contenitori in plastica pensati per smaltire umido e produrre compost senza generare cattivi odori e quindi senza attirare animali indesiderati. Si possono smaltire non solo i resti alimentari ma anche le potature. Il compost poi, che è un terriccio, può essere utilizzato per il giardinaggio, come fertilizzante.
Le domande possono essere presentate a partire dal 10 aprile e fino al 30 maggio all’ufficio ambiente del Comune di Guidonia: le compostiere sono mille e con una capacità di 310/600 litri. Saranno assegnate in comodato d’uso gratuito in base alla data di ricezione della domanda e a una serie di requisiti.
Possono richiedere la compostiera residenti in regola con il pagamento della Tari, che abbiano un giardino o un orto di almeno 100 metri quadrati dove collocare appunto la compostiera, e che accettino controlli sul posto nel corso del tempo al fine di attestare il corretto utilizzo dello strumento.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.