Il matrimonio è durato un anno esatto, il gruppo guidato da Pino Saccà esce dal polo civico di Guidonia Montecelio che registra quindi la prima defezione di peso. Sono gli ex piddì, giusto per inquadrare il caso e le conseguenze, l’area che aveva consumato le distanze dal partito democratico dopo dure contestazioni con i metodi della dirigenza a livello locale. Insomma le solite e note acredini interne al mondo dem, avevano spinto Giuseppe Saccà detto Pino, barbiere di Villalba, insieme a Cristina Rossi e alla loro componente, a un addio consumato ufficialmente il 28 marzo del 2017 con una lettera all’allora segretario Mario Lomuscio. Il passaggio al pieno di speranze cartello civico guidato da Aldo Cerroni fu un passo naturale, considerati i rapporti e l’ambizione del polo di costruire una proposta civica trasversale e vincente alle amministrative di giugno. Saccà ha unito le forze con i Pauselli – altre personalità ex piddì – in una lista che ha visto la giovane Michela prima su Saccà per appena 20 voti. Classifiche inutili, non è scattato alcun consigliere e l’ensemble civico non è arrivato neanche al ballottaggio, anche se per pochi voti. Relegati in opposizione, i civici contano su tre consiglieri. Ulteriore giro di boa le ultime elezioni, con il leader Cerroni candidato alla Camera con il Pd, e impegnato anche alle regionali su quel fronte, e la compagine variegata divisa, tra Pirozzi e Zingaretti. “Questa è la fine del polo civico, sono implosi” hanno commentato gli amici/nemici dagli altri fronti – quasi tutti – durante e dopo le elezioni del 4 marzo. Certo è che dopo due settimane giunge l’addio del gruppo Saccà Rossi. Una esperienza bella e costruttiva, assicura Saccà che lascia però la postazione. Al momento il gruppo è in riflessione, garantendo sempre un impegno attivo sul territorio. Un ritorno al Pd? Chiaramente, niente è escluso.
Gea Petrini
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.