Home Cronaca Guidonia, ora c’è la app per i rifiuti: prenotazione ritiro ingombranti dal cellulare

Guidonia, ora c’è la app per i rifiuti: prenotazione ritiro ingombranti dal cellulare

Guidonia, ora c’è la app per i rifiuti: prenotazione ritiro ingombranti dal cellulare

Il ritiro degli ingombranti si può prenotare dal cellulare con la nuova applicazione che la società Tekneko mette a disposizione dei cittadini di Guidonia Montecelio. Una innovazione che l’assessore all’Ambiente Manuela Bergamo sintetizza così, “la gestione dei rifiuti sempre in tasca”, con la app per ora disponibile solo per Android ma in arrivo anche per i melafonini, presentata dai vertici della società alla presenza dell’amministrazione.

Le funzioni della app

Una volta scaricata sullo smartphone, e loggati, consentirà una serie di funzioni. Si parte dal rifiutario, da consultare cioè per sapere in quale contenitore smaltire un certo tipo di rifiuto, che si può cercare in ordine alfabetico ordine alfabetico. “E’ uno strumento di interfaccia continua con la nostra azienda – spiega Umberto Di Carlo, numero uno della società che gestisce la raccolta rifiuti in città – e che sarà in continua evoluzione”. Già testato in altre realtà, l’azienda ha deciso di portare la svolta digitale anche a Guidonia. L’applicazione avvisa in base al tipo di materiale raccolto nei diversi giorni, c’è la possibilità di attivare le notifiche, e anche di consultare le comunicazioni dell’azienda e del Comune. Dal menù è possibile verificare il calendario delle giornate ecologiche con mappa di geolocalizzazione del punto dove si allestisce, e le informazioni relative al centro raccolta comunale. Il pezzo forte della app è la prenotazione dei ritiro ingombranti, non c’è più la telefonata (spesso inutile), si scrive la tipologia di materiale che si vuole smaltire e si allega una foto. A quel punto la app invia una email alla azienda che contatterà telefonicamente l’utente per stabilire i dettagli dell’appuntamento. “Un passo in avanti importante – dice il sindaco Michel Barbet – abbiamo la differenziata al 65%”. 

Leave a Reply