“Ormai questa è zona franca, terra di nessuno”. L’esasperazione dei residenti è alle stelle, 40 famiglie sono ostaggio del degrado in zona La Sorgente a Guidonia Montecelio, per la presenza di un insediamento abusivo di nomadi. Un grido di aiuto lanciato da mesi e mai ascoltato dal Comune, dove ora però con la firma dell’avvocato Ugo Potente viene inviata una diffida formale a sgomberare l’area entro trenta giorni.
Un intero condominio è sul piede di guerra, tre esposti sono stati già formulati nel corso dei mesi all’amministrazione di Guidonia ma senza sortire alcuna reazione. La fotografia è da allarme rosso. “Abbiamo comprato casa lì perché era una zona tranquilla dove le persone venivano a camminare, dove si potevano portare fuori i bambini con la massima serenità. Adesso conviviamo con i fumi tossici”. La sera – raccontano – i mezzi presenti nello spiazzo arrivano a essere circa 40. E poi c’è di tutto, mobili, divani, specchi. Parla di “abbandono incontrollato e un’incuria dell’area a discapito dei residenti”, l’avvocato Potente che spiega come nella zona ci fossero già problemi relativi agli schiamazzi notturni e alle gare automobilistiche ma con l’arrivo dell’accampamento dei nomadi la situazione è diventata ingestibile per “la totale violazione da parte degli occupanti delle norme sulla civiltà, il decoro e l’igiene pubblica”. Chi vive lì’ racconta, “appiccano fuochi con l’immondizia, il Comune ne è consapevole ma non fa nulla”. A novembre l’ultimo richiamo all’amministrazione che nonostante questo però “non ha avviato alcuno sgombero dell’area”. Un nodo critico è quello della sicurezza, “a causa dei fenomeni di microcriminalità e di vandalismo anche ai danni delle attività commerciali”, ma aggiunge l’avvocato pesante è il piano delle carenze igienico sanitarie, “vengono abbandonati rifiuti di ogni tipo e bruciati con fumi tossici incontrollati”. Di fronte alla gravità della situazione, il silenzio dell’amministrazione è “sconcertante”. Il condominio diffida adesso il Comune a intervenire entro 30 giorni con la massima urgenza a tutela della salute della popolazione, ordinando lo sgombero dell’insediamento abusivo e rimuovendo i rifiuti per la bonifica dei luoghi. Il passo successivo, altrimenti, sarà rivolgersi all’autorità giudiziaria.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.