Imperversa la burrasca sul fronte cave, piazza assediata con le tende, e il governo cinque stelle di Guidonia Montecelio deve affrontare anche le defezioni dalla Giunta: va via l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Colazza. L’architetto 31enne urban planner ha vinto un concorso all’Anas e lascia quindi – proprio oggi – la stanza delle opere pubbliche, presa a gennaio 2018, dopo l’uscita del predecessore Antonio Castellino, dimesso sempre per ragioni di lavoro non più compatibile con l’amministrazione. I lavori pubblici quindi vanno verso l’ulteriore cambio di poltrona: il sindaco Michel Barbet dovrà nominare il terzo assessore in quel settore, in un solo anno di governo. E’ un po’ un rito ormai, diventati assessori, nascono altre esigenze lavorative. Se sul fronte delle sostituzioni le opere pubbliche non sono le uniche ad aver visto mutare reggente, Paolo Aprile infatti ha lasciato scuola e cultura alla Elisa Strani, oggi, nell’attualità stringente, sono due quindi le deleghe nelle mani di Barbet. I lavori pubblici con l’uscita di Colazza, e il Personale. La casella è vuota da quando il sindaco, il 30 di luglio, ha “licenziato” Romina Polverini, mandata via dall’esecutivo per il venir meno del rapporto di fiducia, insomma la Polverini non era più in linea con i dettami del concilio cinque stelle. Rimossa la Polverini, dopo quasi due mesi, non è stata ancora sostituita. La Giunta quindi già incompleta, perde un ulteriore assessore, Colazza. Tradotto, altri colloqui, pressioni e indicazioni politiche da Roma, in cerca di un profilo all’altezza del compito. Un nuovo assessore, che avrà bisogno quindi di tempo per conoscere la città e il settore affatto semplice, tempo per impratichirsi con le emergenze della terza città del Lazio e individuare soluzioni. In un contesto dove anche gli uffici sono sempre più in affanno: l’ingegnere Marco Simoncini si è trasferito al Comune di Roma, l’amministrazione è a rischio paralisi. Colazza, dal canto suo, in sei mesi e poco più ha dovuto affrontare i fronti bollenti, il primo tra tutti le buche, vera ossessione per automobilisti e pedoni, vista la condizione disastrata delle strade in ogni quartiere. A sentire l’assessorato, il problema sono sempre i soldi, pochi. Ecco perché Colazza aveva individuato una soluzione: reperire risorse dai residui della Cassa depositi e prestiti, i residui quindi dei mutui di altre opere. In totale una cifra che si aggira intorno ai 700mila euro. L’idea però non ha avuto vita facile, anzi, tra ostacoli e niet, era sembrata arenarsi finché alla fine è stata la commissione lavori pubblici a indicarla come possiblità almeno da verificare, su richiesta del consigliere democrat Mario Lomuscio. Chissà che se ne farà, considerato l’ennesimo cambio al comando in un Palazzo che scricchiola.
geape.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.