Attacco feroce all’amministrazione di Guidonia a guida 5S sui servizi sociali e primo ingresso ufficiale nell’agone politico di Guidonia. Una prima volta non per i singoli, che si conoscono bene, ma per il partito. Con una nota sui servizi sociali, il partito di Renzi che si sapeva esistere tra comitati in vena di futuro, cambi di partito, e cerroniani delle civiche locali, esce finalmente allo scoperto nella terza città del Lazio. I renziani, ci sono, hanno il simbolo, e anche nome e cognome. Antonio De Leo, Mirko Sotorino, Felice Restaino e Salvatore Di Matteo, formazione a quattro firme per l’entrata in scena anti cinque stelle. Colpiscono gli inquilini del Palazzo sui servizi sociali, un settore alla deriva, segno – sostengono – del fallimento di Barbet e dei 5 Stelle.
“Ascoltando le storie di molte famiglie guidoniane, emerge un quadro di totale fallimento degli ultimi anni di politiche sociali – commentano a margine della conferenza su disabilità ed inclusione -. E’ inammissibile che un’amministrazione comunale non riesca a mettere a disposizione dei cittadini tutte le risorse e gli strumenti disponibili e previsti dalle leggi. Non è più accettabile proseguire su questa strada”. Una critica raccolta dalla senatrice Annamaria Parente, intervenuta nell’incontro di Villalba: “Questa situazione non è neanche lontanamente pensabile, tornerò a Guidonia Montecelio in tempi brevi ed ho chiesto a Cristina Rossi, una volontaria da tempo impegnata nel settore, di aiutarmi ad incontrare, singolarmente, le famiglie che stanno avendo problemi con i servizi sociali per fare un vero e proprio resoconto e poi chiederò un appuntamento al sindaco Barbet, del M5S, per capire cosa stia succedendo e come il primo cittadino intenda venire incontro alle sofferenze, al senso di sfiducia e di abbandono che stanno provando le madri, i padri, le famiglie di persone con disabilità”. Ecco sì, in realtà, la formazione è a cinque.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.