Falù in campo con la solidarietà a Guidonia Montecelio: il pub amatissimo di Fabiana e Maria Luisa aperto dal 2007 in centro ha organizzato infatti due iniziative di sostegno in questa fase di emergenza sanitaria. Come tutte le attività di Guidonia (e chiaramente d’Italia) si fa i conti con l’organizzazione della fase due quando si riaprirà – a quanto pare le disposizioni nazionali che varerà Conte imporranno distanze di almeno due metri tra i tavoli e quindi meno tavoli nelle sale – ma tra le preoccupazioni e le difficoltà non manca lo spirito di comunità e la voglia di aiutare. Anzi, è proprio il caso di Falù. La prima iniziativa si chiama “le campanelle del sorriso” che prendono il nome dal piatto servito dal risto-pub. “Sono giorni che ci domandiamo come poter essere utili a queste persone, come poter fare qualcosa di più, perché, diciamocelo, la riconoscenza che proviamo è immensa, ma con la riconoscenza non si comprano mascherine e apparecchiature mediche in grado di salvare vite”. Ecco perché è possibile dal sito internet (www.birreriafalu.it) ordinare una o più porzioni delle campanelle del sorriso. Poi che succede? Chi acquista avrà un buono con il quale andare a gustare il piatto appena riaprirà il pub, ma l’intero ricavato sarà destinato alla Croce Rossa di Guidonia. “Quando tutto sarà finito Le campanelle vi aspetteranno al Falù e sarà una pietanza con un sapore diverso dal solito, quel sapore che solo l’aver aiutato incondizionatamente delle persone in difficoltà può dare”. E non è finita. Falù ha pensato anche a Cieli Azzurri, un’associazione storica del territorio che gestisce il centro diurno per disabili. Cieli Azzurri è il nome del nuovo panino dedicato a loro: basta ordinarlo – questo nel servizio di consegna a domicilio che è in corso – e una parte del ricavato andrà a finanziare direttamente l’associazione. La solidarietà non si ferma.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.