Tagliati e portati via, è iniziata l’azione di pulizia del Comune di Guidonia Montecelio degli impianti pubblicitari abusivi. Quattro sono stati rimossi ieri mattina dall’equipe creata dalla polizia municipale diretta dal comandante Marco Alia che ha messo in piedi un ufficio speciale per la cartellonistica. Sono previste tre uscite della squadra con dipendenti comunali (di ambiente e lavori pubblici) ogni quindici giorni per sanare in prima battuta le 88 situazioni irregolari, come da elenco allegato alla sentenza che ha imposto al Comune di rimuovere gli impianti abusivi. Ma il lavoro della municipale non si fermerà, in tutto il territorio comunale sono 1.500 i cartelloni e le insegne irregolari. La polizia locale ieri su via Casal Bianco ha firmato cinque verbali, applicato sanzioni da 437 euro e rimosso quattro impianti, come prevede la normativa, infatti, quando sono collocati sul suolo pubblico possono essere tagliati direttamente senza contattare il proprietario. Diverse le tipologie di irregolarità disseminate sulle strade di Guidonia, considerata un esempio di anarchia e degrado della cartellonistica. Già prima fioccavano multe, ma a cambiare adesso – attraverso l’ufficio speciale creato per il caso – è la possibilità di agire in agire in tempo reale con uomini e mezzi adeguati. L’intervento di rimozione degli impianti era al centro di un bando – ai tempi del governo Rubeis – affidato allora a una ditta, Comunicare Media che faceva capo a Gianluca Angelini, unica a partecipare, che avrebbe dovuto caricarsi a sue spese il lavoro di bonifica ottenendo in cambio una grossa fetta di spazi, il 25%. Ci furono polemiche a non finire, degli altri attori del mercato che gridarono al monopolio, il bando è così rimasto congelato e bloccato per anni, considerando anche i colpi degli scandali che hanno travolto la precedente amministrazione. Di fatto, la sentenza ha dato impulso decisivo e il Comune però ora ha deciso di superare il pantano in maniera definitiva. L’ufficio della municipale agirà sul far-west.
Gea Petrini
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.