Giorni neri per il Comune di Guidonia Montecelio, la bufera sul bando di protezione civile che ha visto partecipare e vincere consiglieri comunali e candidati 5S con mogli e affini lascia strascichi pesanti. Il gruppo Volontari Valle Aniene Associati diretto da Serena Di Paolo chiude l’accordo con il Comune, a causa di una serie di pesanti problematiche che vanno dalla mancanza di fondi al conflitto d’interessi. Il recesso dalla convenzione firmata l’undici giugno scorso – in tutto i gruppi che collaborano sono due – è stato inviato al sindaco Michel Barbet, all’assessore all’Ambiente e alla protezione civile regionale. L’organizzazione che è attiva a Guidonia da ben trent’anni, con numerosi interventi in situazioni di emergenza, continuerà l’azione di prevenzione a tutela dei cittadini segnalando all’amministrazione qualsiasi situazione di rischio. Ma in sostanza, per gli interventi, ora risponderanno solo alla sede regionale e non più al Comune. Uno strappo motivato nelle due pagine di lettera inviate agli uffici del Palazzo e che avviene sull’onda delle polemiche per il bando dell’amministrazione cinque stelle per creare un gruppo di protezione civile comunale. Un insieme di volontari, massimo venti, con il compito di intervenire, aiutare, rapportarsi con il sindaco. Undici aspiranti, poche domande quindi, tra questi nomi noti dei cinque stelle, due consiglieri il capogruppo Giuliano Santoboni con la moglie, la consigliera Loredana Terzulli, due candidati non eletti del movimento, uno con la consorte. Dieci i promossi finali, l’unico bocciato è Costanzo Di Paolo fondatore della protezione civile a Guidonia, un volto storico dell’ambito delle emergenze, che ha fatto scuola a una generazione. In base alle competenze però sono passati i politici. Incarichi chiaramente gratuiti ma che hanno targato a cinque stelle il neocostituito gruppo. La protezione civile (quella vera) di Serena Di Paolo a questo punto chiude la collaborazione con il Comune. La prima motivazione è che l’organizzazione è composta da studenti, disoccupati e pensionati che devono sobbarcarsi le spese gestionali per le attività di soccorso a Guidonia visto che dal Comune non c’è alcun sostentamento economico di rimborso. “Inoltre abbiamo notato una disparità di trattamento con altri soggetti, strane sovrapposizioni di personaggi in conflitto d’interesse che svolgono ruoli pubblici per l’ufficio di protezione civile – scrivono – partecipando attivamente al volontariato”. La lettera si conclude con due righe affatto scontate visti i tempi che corrono: “Si ricorda che le organizzazioni senza scopo di lucri hanno l’obbligo di essere apolitiche, apartitiche e aconfessionali”.
Gea Petrini
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.