Dario Falleti esce con un nuovo giallo ambientato tra Roma, Napoli e Monaco di Baviera. Protagonista l’immancabile commissario Negroni. Lo scrittore di Guidonia presenterà il romanzo il 10 marzo a Roma, presso la Libreria Tiburtina-Incipit di Pietralata.
L’autore
Nato a Roma e laureato in chimica, Falleti è residente a Guidonia dall’anno dal 1956. Prima a Villalba, poi a Collefiorito e adesso a Marco Simone. Il romanzo d’esordio, La virtù del cerchio, prima avventura del commissario Negroni, è stato finalista al Premio Azzeccagarbugli 2008 e ha vinto il Premio Raffaele Crovi per la migliore opera prima.
La seconda avventura del commissario Negroni, Le regole dell’anagramma (Hobby & Work), una spy story con prefazione di Luca Crovi, è stata pubblicata nel 2010. Nel 2011, il racconto I Macellai di Montevideo ha contribuito all’antologia garibaldina, con postfazione di Andrea Camilleri, Camicie rosse, storie nere (Hobby & Work). Altri racconti sono comparsi in e-book e antologie. Aperitivo all’arsenico a Roma è stato finalista al premio Tedeschi – Giallo Mondadori 2018.
Il libro
Un docente universitario di chimica e scienziato di fama mondiale viene trovato morto nel suo appartamento. Inizia così questa nuova indagine del commissario Negroni in Aperitivo all’arsenico a Roma, il libro di Dario Falleti uscito da poco più di un mese per i tipi di dei Fratelli Frilli Editori. Tra rivalità accademiche, intrighi e gelosie di amanti, brevetti industriali e grandi interessi economici, Negroni, in collaborazione con un giornalista freelance, ricostruisce la trama di una sofisticatissima vendetta. La storia si snoda tra Roma e Napoli e arriva fino in Germania, sullo sfondo lobby industriali legate a clan camorristici e un traffico internazionale di rifiuti tossici e cocaina.
L’appuntamento con la presentazione è per venerdì 10 marzo alle 17.30, presso la Libreria Tiburtina-Incipit in via Giuseppe Marcotti, a Roma nel quartiere di Pietralata.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
