La ripresa dell’attività politica di Guidonia Montecelio è tra le scintille delle polemiche. Convocato per oggi il primo consiglio comunale post emergenza sanitaria, dopo mesi di fermo dell’aula, e in modalità videoconferenza. La scelta fa scatenare l’opposizione che unita decide di non partecipare a un “consiglio farsa”. Pd, Polo civico, Lega, FdI e il gruppo misto sono d’accordo nel valutare la manovra come un attacco ai diritti della minoranza. “Dopo mesi di fermo, oggi, lunedì primo giugno è stato convocato il Consiglio Comunale di Guidonia Montecelio in modalità di videoconferenza. I gruppi di opposizione non parteciperanno. Alla vigilia delle riaperture della fase 2, mentre tutte le altre assemblee istituzionali hanno ripreso a riunirsi in presenza, a noi viene chiesto ancora di discutere da dietro ad uno schermo e approvare provvedimenti importanti con un dibattito limitato e faticoso. Abbiamo chiesto di tenere il Consiglio in uno spazio aperto, che garantisse la sicurezza di tutti, e ci è stato negato. In segno di protesta e dissenso alla compressione dei diritti dei Consiglieri, tutti i Gruppi di opposizione hanno deciso di non partecipare ad un Consiglio Comunale farsa, dopo mesi di immobilismo a democrazia sospesa. Il fatto che la maggioranza non abbia il numero legale a causa delle dimissioni doppie della Consigliera Spinella e della Consigliera Alessandrini, è quanto mai sintomatico della crisi dell’amministrazione Barbet e certo di fronte a tutto questo non si può chiedere che l’ancora di salvataggio la facciano le opposizioni. Abbiamo dato la nostra disponibilità al dialogo per tutto quello che riguarda il bene del territorio e dei nostri cittadini, certo questo non include operazioni fatte per mitigare la crisi amministrativa di una esperienza politica assolutamente fallimentare”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.