Diffide, decreti ingiuntivi, contenziosi, “tensioni sociali e legittime proteste”. Una polveriera. Il ritardo del Comune nei pagamenti è al centro della direttiva firmata oggi dal commissario di Guidonia Montecelio Alessandra Nigro. Tre pagine con le quali impartisce con termini perentori l’indicazione ai dirigenti di mettere nero su bianco il piano per liquidare la montagna di fatture inevase. Corsia preferenziale ai servizi indispensabili, a rischio tilt, proprio martedì d’altronde i lavoratori delle cooperative, su tutte La Sponda che si occupa dell’assistenza ai disabili nelle scuole, sono scesi in piazza perché rimasti da questo mese senza stipendio.
“Il tema dei pagamenti e della loro tempestività – scrive la Nigro – ha assunto una rilevanza via via crescente atteso che notevoli ritardi nelle relative procedure, oltre a mettere a rischio servizi essenziali e compromettere la funzionalità dell’Ente stesso, gravano di pesanti oneri amministrativi e finanziari le imprese, in particolare quelle di piccole e medie dimensioni che risultano più esposte, anche per le maggiori difficoltà di accesso al credito”. Ricorda il commissario di aver più volte già sollecitato i settori a risolvere il rebus, a fronte di una situazione delle casse pubbliche drammatica. Prima a settembre con un’altra direttiva, fino all’incontro del 28 marzo, eppure fotografa la Nigro, “la problematica ha raggiunto livelli di alta criticità” da generare nel commissario “fortissima preoccupazione”. Su queste basi, i dirigenti devono fornire alla responsabile dell’area Finanze, Maria Lombardi, ogni strumento necessario per pianificare, dividendo i servizi indispensabili che hanno priorità dal resto dei debiti, dando via a un programma che tenga conto dell’ordine cronologico. Con questo materiale, la Lombardi entro il 20 aprile dovrà consegnare il piano dei pagamenti, “dando corso immediatamente – scrive il commissario – a tutti i pagamenti delle fatture i cui atti di liquidazione siano completi e regolari”. Su questo la dirigente dovrà fornire resoconto con due report a settimana al sub commissario che insieme alla segretaria comunale sovrintenderà le operazioni. Così si dovrebbe uscire dalla paralisi.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.