Un servizio andato avanti solo per la caparbietà dell’associazione Insieme che ha mantenuto in piedi il centro diurno per utenti diversamente abili adulti nelle due sedi di Villalba con una convenzione scaduta nel 2015. Un servizio che rischia di andare alla deriva per l’immobilismo del Comune di Guidonia Montecelio. Il futuro della “rete” sociale che copre nell’ambito del piano di zona il territorio del distretto sanitario, con la concentrazione maggiore di fruitori proprio nell’area di Guidonia, è nella piena incertezza. Il bando per assegnare la gestione è nel cassetto da due anni.
“Vorremmo avere risposte” dice Isidoro Fabi, ricordando come i due anni alle spalle siano stati pieni di difficoltà. La mancanza di fondi ha causato infatti una riduzione dell’orario, riuscendo comunque a mantenere il centro socio educativo per i circa 40 utenti che lo frequentano, aperto fino alle 15. La questione calda del sociale è sbarcata anche inc onsiglio a dicembre, in una assise infuocata che ha portato il Comune a liquidare i 50mila euro congelati da due anni. Ma sul fronte del sevrizio vero e proprio si va avanti senza copertura formale. “Vogliamo capire se c’è un’idea di quale prospettive garantire al servizio, non sappiamo infatti se ci saranno risorse a disposizione. Ma per ora le nostre domande sono rimaste inascoltate”. Diversi gli incontri con l’amministrazione, nella stanza dell’assessore Davide Russo o con il dirigente di settore, ma mai in maniera coordinata. Ogni giorno tra le 8 e le 9 e 30, i ragazzi del centro vengono portati dai mezzi del centro nelle sedi di Villalba e qui partono quindi i laboratori, musicoterapia, giardinaggio, palestra, si pranza e poi a casa. La mancanza di risorse ha condotto ai tagli anche nel personale impiegato, ma la preoccupazione maggiore adesso è guardando avanti, per chi nel centro diurno trova un motore di crescita e espressione. “Non si può chiudere da un giorno all’altro – dice Fabi – i ragazzi qui hanno sviluppato capacità. L’assistenza domiciliare non potrà mai coprire tutta quell’utenza. Non dobbiamo lasciare sole le famiglie, il Comune deve darci una risposta e indicare una strada”. geape.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.