Con l’arrivo della bella stagione le piazze di Guidonia Montecelio diventano distese di bottiglie vuote lasciate dai ragazzi durante la notte. A denunciarlo è il consigliere dei cinque stelle Claudio Caruso che fa un reportage della situazione di ieri sera a Setteville a piazza Trilussa. Degrado, bottiglie, rifiuti. Insomma, non solo incuranti delle restrizioni per la pandemia i ragazzi si incontrano in piazza la sera, ma sporcano anche la piazza. Una piaga per l’intera stagione estiva che causa problemi ai residenti. “Questa situazione non è più accettabile – dice Caruso – e non basta la semplice ordinanza ma bensì un divieto con annessa convenzione con le forze dell’ordine aggiungendo l’ammenda, come ad esempio fa il comune di Ladispoli, che va da 400 a 3.000 euro, forse solo così risolveremo questo atto di inciviltà. Ieri pomeriggio la piazza era piena di giovani della zona, e magari sono gli stessi come purtroppo sento accusare gli immigrati di essere zozzi e rovinare quella definiscono casa mia, ecco mantenete bene casa vostra”.
Così Caruso chiederà al sindaco Michel Barbet di intensificare la lotta al degrado con delle azioni precise, facendo anche dei passaggi con le associazioni di categoria. In particolare “filtrare la vendita di superalcolici nei supermercati e minimarket con due criteri: la distanza dai luoghi dello sballo degli esercizi e l’eventuale orario di inizio divieto (intorno alle 18)”. E ancora il divieto di bere in piazza dopo le 22. “Ogni anno vengo tempestato telefonicamente, a partire dalla primavera, da cittadini che la mattina trovano i luoghi pubblici come un deposito maggiormente del vetro, la guerra agli incivili deve iniziare. Ora c’è la possibilità normativa di vietare la vendita in un determinato orario all’esterno, chiederò di individuare le norme possibili per estendere anche l’ordinanza di bere, per evitare che si aggiri l’ordinanza portando la bottiglia da casa magari in orari pomeridiani, come pure l’eventualità di proibire la vendita ai supermercati nel raggio di alcune centinaia di metri. Ci occupiamo solo della Città, difendendo i luoghi sensibili, il modo con cui la si frequenta di notte, il fatto che spesso si beva molto e che il rumore non faccia dormire la gente che vi abita fino a notte inoltrata ne fa una emergenza urbana. Mi interessa impedire che questa emergenza sfoci nell’abbandono. Se servono ordinanze, le faremo. Ma senza danneggiare chi vi lavora”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.