Sette giorni di prognosi, metà volto tumefatto, la ferita dietro la testa. Tensione massima al Comune, è stato aggredito il dirigente dei Lavori Pubblici Angelo De Paolis. L’architetto giovedì 12 gennaio stava uscendo dall’assessorato, alla Triade, poco dopo le 14, per andare nella sede principale del Palazzo. Fatte le scale si è diretto nel parcheggio, da solo, a prendere l’automobile, mentre era al telefono cellulare. A quel punto un uomo lo ha colpito alle spalle dandogli una botta dietro la testa che lo ha fatto cadere a terra, prendendolo a calci per poi darsi alla fuga. In stato di choc, il dirigente si è rialzato e ha raggiunto di nuovo l’entrata dei Lavori Pubblici, da lì è stato accompagnato al pronto soccorso dove ne è uscito con sette giorni di prognosi. L’aggressione, avvenuta in pieno giorno, sotto la sede degli uffici comunali, ha creato allarme. Anche se non ci sono fattori certi che colleghino il pestaggio all’attività amministrativa dell’architetto, che non avrebbe ricevuto nelle settimane precedenti alcun tipo di minaccia, è chiaro come a Guidonia Montecelio, in un Comune assediato dagli scandali, il clima sia nero che di più non si può. Non è la prima volta d’altronde che la terza città del Lazio è teatro di aggressioni dirette a persone con funzioni pubbliche. Il 5 maggio del 2015 – quando era ancora in carica il governo Rubeis – intorno all’ora di pranzo una bomba carta fu lanciata contro l’auto della giornalista Elisabetta Aniballi, allora portavoce e addetta stampa del sindaco, proprio a due passi dal Palazzo. Due mesi dopo, il primo luglio del 2015, l’ex consigliere comunale di maggioranza Marco Bertucci fu preso a calci e pugni sotto casa, alle 6 e 30 di mattina, mentre andava a correre. De Paolis, classe ’55 è a Guidonia Montecelio dal primo mandato del governo di centrodestra, voluto dall’ex sindaco Rubeis prima come Capo di Gabinetto e poi come dirigente fiduciario nei settori chiave, Lavori Pubblici e per una fase anche Urbanistica. L’agguato di due giorni fa, caso sul quale indagano i carabinieri della tenenza di Guidonia diretti dal capitano Alessandro Caprio, ha chiaramente destato preoccupazione anche nei piani alti del Comune. Il commissario prefettizio Giuseppe Marani parla di “un episodio grave da valutare con estrema attenzione, per farlo attendo adesso di conoscere più elementi per capirne il contesto”.
geape.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.