“E’ una manifestazione di solidarietà”. Dopo giorni di polemiche e dibattito in rete è stata decisa la data, il 5 agosto ci sarà il corteo che attraverserà il centro di Guidonia Montecelio per “dimostrare affetto all’ex sindaco Eligio Rubeis” come spiega Gloria Deisori, una delle organizzatrici. Una sfilata di cittadini “non politica” che intendono lanciare un messaggio di “vicinanza” all’architetto da un anno agli arresti domiciliari nel processo che lo vede accusato di corruzione e concussione.
In questa settimana tanto si è discusso sul web, i politici più vicini a Rubeis non hanno visto di buon occhio l’idea di una marcia per chiedere la scarcerazione dell’ex primo cittadino, anzi ha creato non poco imbarazzo. Ma non è quella la finalità del corteo che il 5 agosto alle 18 partirà dal piazzale della stazione e raggiungerà il Comune, così precisa Gloria Deisori: “Vogliamo questa manifestazione perché noi abbiamo conosciuto Rubeis come uomo prima che come sindaco, ha aiutato le persone che avevano veramente bisogno è un gesto di solidarietà alla persona, un atto di riconoscenza dei cittadini, i tanti che hanno aderito. Io come mamma glielo devo a lui e alla Giunta. C’è stato un rapporto umano e diretto. Questo corteo non è politico, è un movimento di cittadini, non vogliamo in nessun modo intralciare la magistratura. Eligio libero vuol dire libero dall’angoscia, lui e la sua famiglia. Non siamo contro la magistratura, vogliamo solo lanciare un messaggio positivo a Guidonia Montecelio per dire che qualcosa di buono è stato realizzato, poi le vicende giudiziarie saranno i magistrati a valutarle come è giusto che sia”. Insieme a Gloria c’è Loredana Sinceri altra promotrice del corteo: “Facciamo questa manifestazione per Eligio affinché senta l’affetto del suo popolo, della gente che lo ha voluto sindaco per ben due volte. E’ l’uomo che ha fatto crescere Guidonia come una città. E questo la gente non lo dimentica”. L’iniziativa si candida ad alimentare ancora polemiche, Rubeis è a processo per aver forzato una struttura sanitaria e un ipermercato ad assumere persone a lui vicine, secondo l’accusa promettendo di sbloccare pagamenti dovuti dal Comune o minacciando ritorsioni sul centro commerciale. A novembre la prossima udienza con l’esame di altri testimoni.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.