La scorsa settimana hanno preso il via i pattugliamenti delle Guardie Ecozoofile sul territorio di Fonte Nuova per supportare Polizia Locale e Carabinieri nel contrasto ai reati ambientali, fenomeno in forte ascesa tra Tor Lupara e Santa Lucia. I volontari hanno iniziato la loro attività di controllo dalla frazione che si affaccia sulla via Palombarese, anche per dare una risposta immediata ai commercianti e ai cittadini che hanno denunciato una situazione di disagio che si è amplificata nell’ultimo mese.
Il servizio
Il Comune di Fonte Nuova ha pensato di avvalersi di volontari qualificati per offrire un ausilio alle Forze dell’Ordine che pattugliano il territorio comunale. Gli ispettori ambientali selezionati, appartenenti ad associazioni riconosciute dal Ministero dell’Ambiente, sono già operativi e in possesso di decreti prefettizi. Le Guardie Ecozoofile dell’Aisa hanno iniziato proprio in questi giorni il servizio di pattugliamento. L’amministrazione punta a reclutare attraverso un decreto sindacale nuovi volontari, che saranno formati dal Comandante della Polizia Locale Francesco Spagnoletti con un corso che si terrà a settembre. Il loro compito è quello di individuare reati o infrazioni ambientali. Potranno accertare a sanzionare irregolarità relative alla raccolta differenziata e più in generale allo smaltimento dei rifiuti, ma anche alla tutela degli animali (abbandono, deiezioni canine, randagismo ecc.).
La situazione a Santa Lucia
“Questa attività è necessaria perché il territorio di Fonte Nuova è sia urbano che di campagna. Questo comporta una grande difficoltà a scovare chi compie reati ambientali – spiega Maurizio Guccini, consigliere FdI –. In particolare, da quando è partita la raccolta differenziata con l’eliminazione dei cassonetti le zone di campagne si sono riempite di rifiuti da smaltire”. Gli ispettori ambientali, tuttavia, avranno un ruolo importante per quel che riguarda la prevenzione e la segnalazione di atti vandalici.
“Le Guardie Ecozoofile si occuperanno esclusivamente di reati ambientali, ma tutto ciò che è controllo dà un gran fastidio al vandalismo – continua Guccini –, una piaga che ha investito il territorio di Santa Lucia in questo mese di agosto”.
Effrazioni e danneggiamenti presso la scuola Pirandello, furti presso attività commerciali, auto vandalizzate. Questo il bilancio dell’ultimo mese lungo la Palombarese.
“Ci sono delle indagini in corso – dichiara Antonio Lotierzo, delegato alla Sicurezza Urbana –, ci auguriamo che i responsabili degli atti vandalici avvenuti negli ultimi giorni a Santa Lucia vengano al più presto individuati. Gli ispettori ambientali formati e coordinati dal comandante della Polizia Locale, daranno una grande mano alle Forze dell’Ordine per evitare che fatti del genere possano ripetersi”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
