Tivoli riparte dalla scuola e dallo sport, nella giornata di lunedì l’arrivo della tappa del Giro Rosa e la riapertura delle scuole hanno segnato simbolicamente un nuovo inizio per i tiburtini dopo il lockdown e l’emergenza sanitaria che hanno contraddistinto gli ultimi mesi.
“Quella di ieri è stata una vera e propria festa dello sport – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Proietti – . Una giornata speciale per Tivoli, da un lato per la riapertura della scuola che ha visto migliaia di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, docenti e non docenti varcare la soglia della propria scuola dopo sei mesi di chiusura a causa dell’emergenza sanitaria; dall’altro per l’arrivo in città della IV tappa della terza frazione del 31esimo Giro rosa Uci Women’s world tour 2020”.
Tivoli è stata all’altezza di questa importante manifestazione secondo il primo cittadino, tanti i protagonisti di questo successo.
“Ringrazio di cuore tutti coloro che si sono messi a disposizione lavorando tutti i giorni per poter realizzare davvero in pochissimo tempo uno degli eventi sportivi più importanti d’Italia e del mondo. Una tappa preparata con efficienza e passione – continua il sindaco –. Tutto si è svolto senza intoppi, convivendo insieme riapertura della scuola e ospitalità delle 144 atlete arrivate a Tivoli dopo aver percorso 170 chilometri, accolte nel migliore dei modi. Ringrazio per questo il responsabile di tappa, Alessandro Malagesi, il patron del Giro Giuseppe Rivolta, e con loro la polizia municipale, la prefettura, le forze dell’ordine, i volontari, i commercianti. Proprio questi ultimi hanno sposato la tappa tiburtina del Giro Rosa con entusiasmo, vestendo le loro vetrine a tema. Ringrazio anche il consigliere del sindaco incaricato per le politiche sportive, Riccardo Pisani, per aver coinvolto le associazioni sportive organizzando un villaggio dello sport, come segno di ripresa delle attività amaranto/blu in un difficile contesto di emergenza sanitaria. Ringrazio anche le atlete per aver portato con il loro arrivo una ventata di entusiasmo e anche tanta sana competizione con uno sport – quello ciclistico – da sempre simbolo di forza, caparbietà, disciplina, sacrificio e solidarietà. Elementi che mai dovrebbero mancare anche nella vita quotidiana di tutti noi”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
