E’ stata positiva la risposta all’appello del canile “Rifugio Fidolandya” di Castel Madama che, lo scorso 9 gennaio attraverso la propria pagina facebook, chiedeva di regalare coperte per gli amici a quattro zampe “ospiti” della struttura. “Ci hanno mandato tantissime coperte – spiega Emanuela Innocenti, responsabile adozioni dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali) Valle Aniene- sia dai privati cittadini che dall’Enpa di Roma”. L’esigenza è nata per il freddo che anche i cani, per la maggioranza anziani, sono costretti a patire. Un successo che spinge Innocenti a lanciare un nuovo appello. “Abbiamo una settantina di cani – continua la responsabile adozioni Enpa – di cui quasi tutti sono anziani. Vorremmo dei cappottini per loro, così da proteggerli maggiormente dal freddo di questi giorni che, nella nostra zona, viene patito particolarmente. C’è anche una ragione pratica, i cappottini, rispetto alle coperte, sono lavabili con più facilità”. Una struttura quella del canile di Castel Madama spesso trascurata dalle istituzioni e che soffre una perenne carenza di volontari. La speranza per Innocenti è che molti dei cani vengano adottati e possano trovare una famiglia in grado di accoglierli ed amarli. “La maggior parte dei nostri cani – sostiene la donna – sono buoni e possono essere adottati tranquillamente”. Sulla pagina facebook del Rifugio Fidolandya ci sono tutte le informazioni utili sul lavoro dell’Enpa della Valle Aniene e, inoltre, è possibile visionare i cani che, per problemi di salute, hanno un maggior bisogno di trovare una casa calda e accogliente al più presto. Per informazioni sulle adozioni si può contattare il numero 339/7800992. Anche se Natale è già passato c’è sempre tempo per una buona azione nei confronti dei cani ospiti di questa struttura. Se è vero che il cane è il miglior amico dell’uomo, chi lascerebbe il proprio miglior amico, magari anziano e sofferente, a patire il freddo di questi giorni?
Vincenzo Perrone
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.