Francesco Di Giulio, scrittore di Mentana, pubblica il secondo capitolo della sua saga distopica: il 25 ottobre è uscito L’Anello di Hell City 2. Al termine di un’esperienza lavorativa in Olanda, il trentacinquenne mentanese accetta la sfida del suo editore e torna a raccontare le avventure di Jayson.
Oltre il muro c’è… l’Olanda
Dopo aver raggiunto la top 100 di Amazon con il primo libro su Hell City, Francesco è stato sollecitato dalla sua casa editrice, Il seme bianco, a pubblicare un nuovo volume e a proseguire la storia che tanto aveva appassionato i suoi lettori. “Hell City è una città chiusa e controllata da telecamere, le sue atmosfere ricordano quelle di 1984 di Orwell – spiega Di Giulio –. I suoi abitanti vengono costantemente controllati attraverso palmari e microchip. Jayson, il protagonista, decide di fuggire dalla città per scoprire cosa c’è oltre Hell City”. Crescita, cambiamento e confronto. Questi sono i temi al centro dei due romanzi di Hell City. “Andare al di là del muro è una metafora del cambiamento – prosegue lo scrittore –. Dopodiché, nel momento in cui hai la possibilità di confrontarti con qualcosa di diverso, acquisisci anche la facoltà di poter scegliere consapevolmente”. Inevitabile il riferimento con il suo ultimo periodo olandese, nel quale Di Giulio è “scappato” dall’Italia per andare a produrre birra nel centro di Amsterdam. “È chiaro che c’è molto di personale nella storia che racconto. In Hell City ci sono anche le mie speranze, i miei dubbi e le mie paure”.
Un nuovo progetto
La saga probabilmente non finirà qui, il finale aperto di questo secondo capitolo lascia uno spiraglio per un ultimo volume, anche se ancora non è previsto un terzo libro. Tuttavia, Francesco ha completato recentemente anche la stesura di una nuova opera, ispirata allo stile di Charles Bukowski, e attualmente è in cerca di una casa editrice interessata a pubblicarla. Nel frattempo, l’Anello di Hell City 2 è già disponibile online ed è ordinabile presso tutte le librerie.
Emanuele Del Baglivo
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.