Home città Fonte Nuova Fonte Nuova, senzatetto in piazza e taglio all’assistenza disabili nelle scuole: Laurenzi a confronto con i cittadini

Fonte Nuova, senzatetto in piazza e taglio all’assistenza disabili nelle scuole: Laurenzi a confronto con i cittadini

Fonte Nuova, senzatetto in piazza e taglio all’assistenza disabili nelle scuole: Laurenzi a confronto con i cittadini

falcioni

di Vincenzo Perrone

Sono le politiche sociali l’argomento di un dibattito, organizzato dal Comitato Cittadini di Fonte Nuova, con l’assessore alla Sanità e all’Istituzione per il sociale Maurizio Laurenzi. Il dibattito si è tenuto ieri, 14 luglio, presso il centro anziani di Tor Lupara ed è stato moderato dal presidente del comitato Luigi Sarcina. Diversi gli argomenti toccati dal confronto pubblico come la gestione del segretariato sociale, l’eliminazione dell’istituzione per il sociale, il taglio di 200mila euro all’Aec (Assistenza educativa culturale) e la presenza, ormai da diversi giorni, di un senzatetto a piazza Varisco. Oltre ai cittadini erano presenti anche alcuni esponenti politici come il consigliere comunale di Forza Italia Umberto Falcioni e l’ex assessore all’Ambiente Donatella Ibba.

Segretariato sociale – Un servizio fornito dal Comune, al quale i cittadini possono rivolgersi per ricevere informazioni sulle politiche assistenziali. Il servizio, in precedenza gestito da una cooperativa esterna, è temporaneamente fornito da personale interno. Questo perché sono finiti i fondi europei previsti dal Plus sulle politiche sociali. “Nel bilancio 2016 – ha dichiarato l’assessore – è prevista l’apertura di una nuova gara”. Lo stato attuale del servizio trova scontenti diversi cittadini che ritengono invece che ora sia praticamente inesistente. “La rappresentazione dell’assessore – ha affermato il consigliere Falcioni – è lacunosa perché si poteva andare in proroga con il vecchio affidamento”. A detta di Laurenzi invece era impossibile proprio per la mancanza di fondi.

Assistenza educativa culturale – Altra nota dolente è il taglio di 200mila euro euro sull’assistenza dei bambini disabili nelle scuole denominata Aec. “I tagli per questo servizio – incalza Falcioni – potevano essere recuperati dall’evasione nel pagamento della mensa scolastica. Inoltre ci spieghi se ogni scuola gestirà il servizio in proprio senza controllo della spesa”. Un’accusa che l’assessore Laurenzi rimanda al mittente. “Ho partecipato di recente – ribatte Laurenzi – ad un Glh (Gruppo di lavoro sull’handicap) e posso dire che ci sarà un modello unico per seguire la disabilità. Entro gennaio è prevista, anche in questo campo, una gara per l’affidamento del servizio che costerà circa 530mila euro”.

Istituzione per il sociale – Uno strumento che prevedeva un maggior margine di spesa proprio in ambito sociale, questo perché il suo bilancio era slegato da quello comunale. Tuttavia, a causa del parere negativo dei revisori dei conti, questo strumento verrà chiuso a breve dall’amministrazione comunale, come annunciato dallo stesso sindaco Fabio Cannella durante un consiglio comunale. Come spiegato da Laurenzi verrà nominata una commissione liquidatrice.

Senzatetto in piazza – Un altro problema di forte impatto sociale è un senzatetto che, ormai da diversi giorni, staziona a piazza Varisco. Al momento non è stata ancora trovata una soluzione per assistere l’uomo e per alleviare i disagi di cittadini e commercianti della zona. Tuttavia è stata accettata di buon grado dall’assessore l’idea, pervenuta dal presidente Sarcina, di installare un bagno chimico in piazza dove, perlomeno, il clochard possa espletare i suoi bisogni fisiologici.

Leave a Reply