Via alla riqualificazione del parco di via Val d’Aosta a Santa Lucia, i lavori sono iniziati ieri. L’opera è stata aggiudicata con un bando della Città Metropolitana e prevede una vera e propria ristrutturazione dei vari ambienti del giardino, con l’inserimento di una costruzione prefabbricata che successivamente verrà data in gestione a chi dovrà curare la pulizia e la manutenzione del parco.
Il nuovo parco “green”
Oltre allo sfalcio dell’erba e alla riqualificazione del vialetto che dall’accesso porta all’area giochi, il progetto contempla anche l’installazione di un prefabbricato in x-lam, un legno lamellare, che sarà adibito a bar e ludoteca. La costruzione sarà autonoma dal punto di vista energetico, in quanto soddisferà i propri bisogni attraverso i pannelli solari che verranno montati sul tetto. Il costo dell’intera operazione è di 343.000 euro e, grazie al buon ribasso scaturito dalla gara d’appalto, già si sta pensando a ulteriori interventi per abbellire il giardino pubblico. Al termine dei lavori, il servizio bar e la gestione della ludoteca verranno assegnati attraverso un bando. Chi se li aggiudicherà dovrà provvedere alla pulizia e alla manutenzione del parco, nota dolente in questi ultimi anni per le amministrazioni fontenuovesi che si sono succedute, visto il costo ingente.
Il commento di Micol Grasselli
È stata ripagata l’attesa dei cittadini di Santa Lucia che in più di un’occasione avevano denunciato lo stato di abbandono del parco, una soddisfazione che traspare anche dalle parole della consigliera metropolitana e comunale Micol Grasselli: “Fin dall’inizio del nostro mandato il parco mostrava notevoli criticità, abbiamo quindi subito capito che dovevamo intervenire – ha dichiarato la consigliera di maggioranza –. La nostra idea è quella di far diventare questo spazio pubblico, nel tempo, un eco parco volto all’educazione ambientale. Un lungo processo di atti burocratici, un grande lavoro anche degli uffici, ci ha portati all’inizio dei lavori. Saremo soddisfatti e orgogliosi, però, solo quando la prossima primavera estate il parco sarà fruibile a tutti”.
Emanuele Del Baglivo
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.