Nella miniserie Circeo, distribuita da Paramount+, c’è anche un pezzo di Fonte Nuova. Marco Tè, giovane attore di Tor Lupara, interpreta Gianni Guido, uno dei tre responsabili del crimine del 1975 avvenuto nella villa della famiglia Ghira. L’attore ventitreenne, già allievo di Giulio Scarpati, si diplomerà a novembre all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio D’Amico. Dal 10 novembre sarà nelle sale cinematografiche con War – La guerra desiderata, per la regia di Gianni Zanasi.
Circeo
La fiction Circeo, diretta da Andrea Molaioli, è frutto di una co-produzione tra Cattleya, Vis, Paramount+ e Rai Fiction. Dal 15 settembre è disponibile sulla nuova piattaforma Paramount+ e nel 2023 sarà trasmessa anche in chiaro dalla Rai. La serie racconta nel dettaglio la vicenda del massacro del Circeo, la sofferenza di Donatella Colasanti, l’omicidio di Rosaria Lopez e il processo ai loro aguzzini.
“Si tratta del mio secondo lavoro, è sicuramente il set più lungo al quale ho preso parte – ha dichiarato Marco Tè a Dentro –. È stata la prima volta che avevo a che fare con un personaggio realmente esistito. Per prepararmi a interpretare questo ruolo ho studiato molto il libro di Federica Sciarelli (Tre bravi ragazzi: gli assassini del Circeo, i retroscena di un’inchiesta lunga 30 anni) nel quale sono riportate tutte le deposizioni e i tabulati che sono stati pubblicati sui giornali. È stata davvero una risorsa molto utile”.
Per calarsi nel modo giusto nei panni del personaggio, Marco Tè ha dovuto seguire un programma piuttosto rigido.
“Fisicamente la mia preparazione fisica è stata impegnativa, sono dimagrito 10 chili per avvicinarmi il più possibile all’immagine di Gianni Guido – continua l’attore –. Poi a noi insegnano sempre a non giudicare i personaggi che interpretiamo, stavolta non è stato facile perché davanti avevo un assassino che davvero aveva commesso quei delitti orribili. Gianni Guido si era presentato molto poco davanti alle telecamere rispetto ad Angelo Izzo. Dovevo restituire l’immagine di un borghese che sta attento a quello dice, molto freddo”.
I prossimi progetti
Dal 10 novembre potremo vedere Marco Tè anche in sala in War – La guerra desiderata, un film di Gianni Zanasi. L’attore di Fonte Nuova in questo caso farà parte di un cast d’eccezione: Edoardo Leo, Miriam Leone, Giuseppe Battiston, Carlotta Natoli, Stefano Fresi, Antonella Attili, Massimo Popolizio, Bruno Todeschini, Anna Mouglalis, Paolo Briguglia, Daniele De Angelis, Sergio Pierattini e Teco Celio sono alcuni degli interpreti del film che sarà proiettato per la prima volta il 17 ottobre alla Festa del Cinema di Roma.
“Si tratta del mio debutto sui set. Nel film interpreto il fratello di Lea (Miriam Leone), un pilota di caccia. Grazie a questo mestiere ho la fortuna di poter interpretare ruoli e figure molto particolari. Mai avrei pensato di poter salire su uno di questi aerei”, spiega l’attore di Tor Lupara.
Marco Tè sarà in scena tra il 22 e il 30 ottobre presso il Teatro Eleonora Duse a Roma per il saggio di diploma dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico con “La marmellata che non mangio mai”, una rivisitazione de “Il gabbiano” di Cechov.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
