Al via la campagna di raccolta degli abeti natalizi a Fonte Nuova voluta dall’assessorato all’ambiente. I cittadini potranno conferire l’abete utilizzato come albero di Natale presso due vivai che, poi, provvederanno alla ripiantumazione sul territorio comunale. “L’assessorato all’ambiente – spiegano dal comune – in occasione della campagna di raccolta degli abeti natalizi avviata nel mese di novembre 2017 con il progetto Un Bosco per Fonte Nuova, comunica alla cittadinanza che dall’8 al 13 gennaio gli abeti potranno essere depositati presso le seguenti aziende: Vivaio “Orchidea Blu” – Via Palombarese Km 24 e Vivaio “Floreal” – Via Lago della Duchessa 41, rispettando i seguenti orari dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 14.30 alle 16.30”. Dopo aver raccolto gli abeti una ditta specializzata si occuperà della loro ripiantumazione. “Si comunica inoltre – continuano dal comune – che una ditta specializzata provvederà poi alla selezione degli abeti ed alla verifica delle condizioni fitostatiche tali da essere ripiantumati in aree verdi comunali. L’iniziativa si concluderà nella piantumazione degli abeti raccolti, in terreni comunali precedentemente identificati, con la volontà di crearne delle aree verdi, da qui il tema Un Bosco per Fonte Nuova; dei piccoli boschi nei quali poter passare del tempo libero”. La raccolta degli abeti conclude una serie di iniziative organizzate dall’assessore all’ambiente Martina Traini che prevedevano anche il coinvolgimento degli istituti scolastici del territorio con l’elaborazione di temi o disegni inerenti appunto l’albero e l’ambiente in generale. “L’impegno dell’assessorato all’ambiente e dell’amministrazione tutta – spiegava a novembre Traini in fase di presentazione del progetto – è quello di dare voce e importanza alle tematiche ambientali osservandole anche e sopratutto attraverso gli occhi dei bambini e ragazzi di oggi, facendo capire a loro già da ora l’importanza di un territorio sano, pulito e verde”.
Vincenzo Perrone
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.