Il Comune di Fonte Nuova ha pubblicato il bando relativo ai Buoni Spesa, finanziato da Regione Lazio e Governo attraverso il Decreto Ristori ter. La misura è rivolta alle famiglie in situazione di contingente indigenza economica a causa dell’emergenza sanitaria.
I parametri
Per richiedere il sussidio i beneficiari devono soddisfare determinati requisiti. In particolare, è necessario essere residenti o domiciliati nel Comune di Fonte Nuova; i cittadini stranieri, non appartenenti all’Ue, devono essere in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità; i richiedenti devono trovarsi in una situazione di bisogno a causa dell’emergenza derivante dalla epidemia da Covid-19, previa autocertificazione soggetta a successiva verifica che ne attesti lo stato; inoltre, devono essere in carico ai servizi sociali comunali o distrettuali, in caso contrario i servizi sociali acquisiranno le autocertificazioni per le verifiche del caso.
Costituisce un criterio di priorità non essere beneficiari di altre forme di sostegno al reddito e alla povertà erogate da enti pubblici (es. reddito di cittadinanza) ad esclusione di quelle previste dalle norme relative al contenimento della epidemia da Codiv-19. Solo in casi eccezionali è possibile comunque procedere alla concessione del contributo anche in presenza di altre forme di sostegno al reddito e previa certificazione dei servizi sociali competenti.
Come richiedere i buoni
La domanda dovrà essere compilata utilizzando l’apposito form online entro e non oltre le ore 24.00 di lunedì 14 dicembre 2020. Per ogni chiarimento sulla compilazione della richiesta è possibile contattare il Comune di Fonte Nuova telefonicamente al numero 06905522605 o via e-mail a buonispesacovid@fonte-nuova.it, dalle 8.30 alle 13.30 nei giorni 9-10-11-14 dicembre.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
