Fonte Nuova è stata inserita nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH di FiberCop – la società infrastrutturale del Gruppo TIM – per rendere disponibili connessioni fino a 10 Gigabit/s. È quanto si apprende da un comunicato del provider diffuso dal Comune. L’investimento stimato è di circa 2,6 milioni di euro. I lavori sono già iniziati in molte zone della città e interesseranno 6.500 unità immobiliari.
L’obiettivo è quello di limitare l’impatto sul territorio nel corso della realizzazione dell’opera. Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate per quanto possibile le infrastrutture già esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale, con interventi sulla sede stradale di circa 10-15 centimetri. TIM opererà a stretto contatto con l’amministrazione comunale per limitare il disagio ai cittadini e procedere speditamente con la realizzazione della nuova rete.
Fonte Nuova avrà una rete in fibra ottica ancora più performante di quella che già oggi è a disposizione di cittadini e imprese grazie alla tecnologia FTTCab, che rende disponibili collegamenti fino a 200 megabit per 10.000 unità immobiliari.
“La nuova rete super-veloce consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, consentendo la fruizione di servizi video ad alta definizione (eventi sportivi, film, serie TV), la didattica ed il lavoro a distanza da parte di più persone, la condivisione di contenuti, la gestione di videocamere e sensori da remoto ed i servizi di realtà virtuale di ultima generazione. Inoltre, la fibra ottica contribuirà ad aiutare l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni di CO2”, spiega TIM.
“Grazie all’impegno di Tim e FiberCop il Comune di Fonte Nuova è stato inserito all’interno di un grande piano nazionale che permetterà di raggiungere il comune obiettivo dello sviluppo ed incremento della digitalizzazione del nostro territorio – dichiara il Sindaco di Fonte Nuova Pietro Presutti -. L’amministrazione comunale è lieta di fare parte a questo ambizioso progetto poiché la nuova infrastruttura potenzierà la connessione sul territorio al fine di facilitare e velocizzare l’accesso a tutti i servizi informatizzati, anche in vista di quelli che il Comune stesso attuerà in sostituzione dello sportello per il cittadino. Considerandoci soddisfatti della partnership con Tim e FiberCop, l’ente comunale non mancherà di controllare in modo rigoroso che lo svolgimento dei lavori e i ripristini del manto stradale vengano effettuati con la massima cura e con il minor disagio possibile ai cittadini”.
La nuova infrastruttura di rete sarà un valido aiuto anche per le attività del territorio.
“Grazie agli ingenti investimenti fatti da TIM e FiberCop e alla proficua collaborazione con l’Amministrazione comunale, Fonte Nuova rientra in un ambizioso progetto che si propone di realizzare su tutto il territorio nazionale una rete interamente in fibra – dichiara Massimiliano Caputi, Responsabile Field Operations Line Lazio di TIM -. Si tratta di un’infrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori e con una qualità elevatissima che consentirà a Fonte Nuova di fare un passo importante sulla strada dell’innovazione. A beneficiarne saranno le imprese locali che avranno accesso a tutti i servizi digitali necessari allo sviluppo del proprio business, e i cittadini per i quali disporre di collegamenti ultraveloci è un aspetto fondamentale per migliorare la qualità della vita”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità
