I cittadini di Fonte Nuova più in difficoltà potranno ottenere senza contributi le prestazioni alla onlus Carlo Ferri, la storica fondazione che da trent’anni svolge sul territorio attività di prevenzione e diagnosi precoce in campo oncologico con una connessa attività di ricerca grazie ad una convenzione con la facoltà di medicina dell’università dell’Aquila. Succederà grazie ad un protocollo d’intesa tra il Comune e la Fondazione. Un passo su cui l’amministrazione di Fonte Nuova si è impegnata “visto che l’attuale situazione economica ha creato e sta creando grosse difficoltà a fasce sempre più numerose della città anche per quanto riguarda le spese sulla salute”. L’esenzione avverrà attraverso verifiche e segnalazioni da parte dell’assessorato ai Servizi sociali attraverso il rilascio di tessere nominative da presentare alla segreteria della Carlo Ferri. Il Comune si impegna a versare una cifra forfettaria per il servizio di utilità sociale reso. Saranno valutati periodicamente i risultati dell’iniziativa, la sostenibilità e le eventuali correzioni da apportare. Il protocollo d’intesa per ora copre il periodo che va da primo luglio fino al 31 dicembre 2018. RedCro
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.