Attivi da ieri tre nuovi “Apparati centrali computerizzati (Acc)” nelle stazioni di Marcellina, Palombara e Castel Madama, collegati alla sala controllo di Roma Termini. Si tratta di un’ulteriore tappa del percorso di potenziamento tecnologico dei sistemi di gestione e controllo della circolazione ferroviaria sulla linea Roma –Tivoli – Sulmona.
“Il nuovo apparato – spiegano da Rfi – consentirà la gestione direttamente da Roma sia delle tre stazioni di Marcellina, Tivoli e Castel Madama sia di oltre 13 chilometri di linea offrendo un sensibile miglioramento della qualità del servizio e della regolarità della circolazione dei treni. Oltre ad essere funzionale all’incremento degli standard di puntualità sull’intera tratta, migliorerà anche il processo di manutenzione dell’infrastruttura e la qualità dei sistemi di informazione e comunicazione ai viaggiatori”.
Sono stati circa 100 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana che, per tutta la notte, hanno condotto le complesse operazioni per la messa in esercizio del nuovo sistema. Circa 32 milioni di euro l’investimento complessivo. L’intervento segue le azioni di rinnovo tecnologico già realizzate nella tratta Guidonia – Sulmona nel 2017, con l’attivazione di nuovi apparati nelle stazioni di Roviano e Anversa e contestuale upgrade del sistema di distanziamento dei treni, nelle tratte Carsoli – Mandela e Sulmona – Cocullo. RedCro
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.