Ferragosto nero per le famiglie e le imprese, questa mattina il Comune di Guidonia Montecelio ha iniziato a notificare la revoca delle autorizzazioni alle aziende estrattive. Uno scossone ulteriore in mesi di scontri e trattative, che segna la scelta dell’amministrazione cinque stelle di assestare il colpo definitivo alle attività e ai 2mila lavoratori che, tra diretto e indotto, danno vita allo storico comparto produttivo dell’area tiburtina. Un’entrata a gamba tesa del corridoio in mano alla dirigente Paola Piseddu, l’architetto alla vigilia del 15 agosto firma carte dagli esiti drammatici che destinano le aziende al fallimento: chiusura e licenziamenti in blocco. Proprio la Piseddu ha prodotto nelle settimane avvisi su avvisi, con cui in sostanza il Comune, appellandosi di volta in volta a ragioni di diversa natura – ritombamento del sito, urbanistica, ambiente – suonava l’allarme finale alle aziende. Una situazione di tensione pesantissima, che ha condotto i lavoratori sotto la guida dei sindacati a protestare in piazza e la politica (una parte) a muoversi nel tentativo di individuare una soluzione. A questo è servito il tavolo regionale, guidato dall’assessore Gian Paolo Manzella, con le parti coinvolte, dopo una serie di faccia a faccia al vetriolo tra i tecnici regionali e la Piseddu, irremovibile nel voler mantenere la posizione a ogni costo, ricorrendo anche al Capo dello Stato contro gli stessi atti regionali che contraddicevano il Comune. Il tavolo riunito a fine luglio sembrava aver aperto schiarite reali. Così avevano commentato non solo dal Palazzo di Guidonia ma gli stessi sindacati, professando una moderata soddisfazione. Eppure proprio con il tavolo aperto e aggiornato a fine settembre in vista di un accordo di programma, e le procedure di verifica ancora in corso, il Comune è passato dagli avvisi alle revoche delle autorizzazioni, tutto alla vigilia di Ferragosto. Un passo drammatico. Si conferma quindi la mano “doppia” dell’amministrazione cinque stelle, con la triade franco-siculo-castellana composta dal sindaco Michel Barbet, dal vice Davide Russo e dall’assessore Tiziana Guida che a fronte di impegni pubblici per soluzioni futuribili stanno invece decretando la fine dell’economia di questo territorio. Le stagioni poi, contano anche quelle. Agosto, un mese da sempre proficuo a Guidonia (e non solo, basta vedere quanto accaduto a Tivoli, lunedì 6, sul fronte Terme) per dare il via libera a provvedimenti “hot”, ad alta tensione, approfittando – è prassi – della distrazione agostana. Meravigliose (si fa per dire) delibere e operazioni di urbanistica, sono state partorite col solleone ai tempi – non così lontani – dell’amministrazione di centrodestra capitanata da Eligio Rubeis. Insomma, cambia il governo ma non le tradizioni.
Gea Petrini
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.