Torna la sanità al centro dell’agenda politica locale. Dopo le iniziali frizioni tra il Comune di Tivoli e il management dell’Azienda sanitaria tiburtina, oggi diventata la numero 5, guidata da Vitaliano De Salazar, pare ci sia un momento di sereno e una buona notizia legata alla possibile accelerazione sui tempi di apertura h 24 del reparto di Emodinamica presso l’Ospedale San Giovanni Evangelista. Questo almeno è l’esito dell’incontro tra la Regione Lazio, nella fattispecie il dominus della cabina di regia, Alessio D’Amato, e il Municipio, nella persona del consigliere comunale Fabio Attilia, incontro figlio della richiesta partita da piazza del Governo numero 1 lo scorso 8 ottobre direzione via Rosa Raimondi Garibaldi.
“I contenuti della riunione fanno ben sperare in merito alle prospettive future riguardanti l’implementazione dei servizi presenti nel territorio tiburtino e nello specifico per la richiesta avanzata di una apertura 24 ore su 24 di un servizio di primaria e vitale importanza quale quello dell’emodinamica -. Fanno sapere dal municipio cittadino – L’impegno della Regione in tal senso è quello di una apertura ormai prossima, in anticipo sulla scadenza fissata entro la fine del 2016, di concerto con l’importante lavoro svolto in tal senso dalla Direzione Generale della ASL Roma 5, diretta da Vitaliano De Salazar”. Ma non c’è solo l’Emodinamica. Nell’elenco delle priorità spicca la questione relativa al blocco del turn over che tanti problemi ha creato alla struttura sanitaria oberata di accessi, vista la riduzione della funzionalità di molti ospedali limitrofi. “La riorganizzazione della pianta organica attraverso il superamento del blocco del turnover può far crescere le aspettative e la qualità delle prestazioni erogate, vedendo nell’Emodinamica la chiave di volta di un servizio di risposta efficace e permanente nei confronti della cittadinanza tiburtina e di tutta la ASL Roma 5 in materia di procedure salvavita -. Commenta Attilia che di professione fa proprio il medico – La volontà dell’Amministrazine rimane quella di voler essere parte integrante di questa crescita, nel rispetto dei ruoli, mantenendo un dialogo fattivo continuativo con tutti gli enti sovracomunali in materia di sanità”.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.