Come chiarito da Picozza, giornalista e numero 1 della Lista Civica per Zingaretti Presidente, ieri in visita in campagna elettorale al Mercato Ortofrutticolo Ovest del Car, “ci sono tutte le premesse per assegnare al centro alimentare romano mezzi, fondi e risorse perché diventi anche un presidio pubblico di prevenzione, controllo, qualità, certificazione e sicurezza alimentare di ciò che arriva di fresco sulle tavole delle nostre famiglie”.
Qualità e prevenzione sono le parole chiave utilizzate dal giornalista: “Per la salute dei cittadini non esistono cure mediche migliori di una intelligente prevenzione che respinga le malattie con un’alimentazione salubre, equilibrata e di qualità – aggiunge – se pensiamo che il 50% delle neoplasie seguite dal Sistema Sanitario Nazionale ha comunque origini gastriche e alimentari, la prevenzione, la qualità, la sicurezza nutrizionale devono diventare un settore di impegno primario per le Regioni”.
Picozza, durante la visita, è stato intrattenuto da parecchi grossisti del mercato ortofrutticolo e successivamente ha incontrato Fabio Massimo Palatini, topmanager del Car con il quale si è soffermato sul problema delle esportazioni agroalimentari all’estero delle eccellenze agricole e agroalimentari laziali.
“A tal proposito, si è dichiarato disponibile e pronto ad impegnarsi nel futuro Consiglio regionale per agevolare ed accelerare tutte le collaborazioni tra i due enti – il porto di Civitavecchia (cioè l’Autorità di Bacino del Mar Tirreno Centro Settentrionale) e il Centro Agroalimentare Roma – per favorire le esportazioni agroalimentari fresche del Lazio e per consentire alla Regione di avvantaggiarsi di più delle importazioni, grazie alla cosiddetta “Iva Regionale” sulle stesse”. vi.gi.
FlashNews:
Migrazione, Lazio: al via il corso di formazione per tutori volontari per minori stranieri non accompagnati
Presentato all’Italian Pavilion il nuovo progetto delle Ville di Tivoli
“In viaggio verso Mercurio”: incontro a Tivoli con gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Torna “Marcellina In Danza”: attesa per Andre de la Roche e Samuel Antinelli
Terre di Otium, corsi di formazione itinerante: martedì appuntamento a Roiate
Dopo gli episodi di violenza urbana a Villalba, il Consiglio Comunale chiede di attivare “Strade Sicure” e i “Patti per la Sicurezza”
Pd, Maugliani: “Benvenuto a Castorino”
Storie di calcio villalbese, racconti e aneddoti per celebrare 70 anni di storia
Tivoli, centrosinistra rovente: dal Pd a 48 piazze è già campagna elettorale
Guidonia, Castorino entra nel Pd e si gioca la leadership con Bernardini
Guidonia, convocato un Consiglio per la sicurezza
Hai bisogno di aiuto? Arriva il Pronto Intervento Sociale attivo 24 ore su 24 e gratuito
Villalba, chiusura dell’Ufficio Postale per manutenzione dal 15 al 27 maggio
Da Giacarta a Guidonia per studiare la raccolta differenziata
Guidonia, avviso per il comitato locale per l’occupazione
Elara di Gea Petrini: quando il fuoco incontra l’ombra nella danza eterna del paranormal romance
Novelli: “Vigileremo su rispetto cronoprogramma lavori in vista della Ryder Cup”
Lazio, tempo di Ryder Cup: audizione in VI Commissione. Bertucci: “Importante tutelare i cittadini nella loro quotidianità”
Raddoppio di via di Marco Simone, da lunedì disagi alla viabilità

Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.